Lunedì 9 marzo, presso il Teatro Elio di Calimera, una serata dedicata al "Mistero del Cantico dei Cantici", lettura e musica con Astragali, Fabrizio Lelli e Doriano Longo.
La serata che partirà alle 21.00, rientra nell'ambito di "Teatri Abitati" rassegna promossa da Astragali e proposta dal Teatro Pubblico Pugliese. Il progetto è finanziato attraverso l’accordo di programma quadro “Sensi Contemporanei” finalizzato alla promozione e diffusione dell’arte contemporanea e alla valorizzazione di contesti architettonici e urbanistici nelle regioni del sud Italia, sottoscritto dalla Regione Puglia, assessorato al Mediterraneo, dal ministero dello Sviluppo Economico e dal
"Le parole in pugno. Lingua, società e culture giovanili in Italia dal dopoguerra a oggi", esce per Manni il libro di Alberto Sebastiani.
Il volume illustrerà la storia della lingua italiana, la sua evoluzione, i cambiamenti che ha subito dallo sbarco degli americani ai nostri giorni analizzando una serie di parole-chiave fra metafore, nomi di oggetti, personaggi letterari, nei campi della letteratura, del cinema e della pubblicità.
La linguistica diventa un
Il 4° Concorso Internazionale per Musicisti "MagnificatLupiae" è organizzato dalla Fondazione Harmonium Scuola Superiore di Musica di Lecce con il Patrocinio e la collaborazione del Ministero dei Beni Culturali - Dipartimento dello Spettacolo, della Regione Puglia, della Provincia e del Comune di Lecce, allo scopo di valorizzare i giovani musicisti e di evidenziare il loro talento, arte e ispirazione, stimolando scambi culturali internazionali e promuovando culturalmente e
Sala Consiliare- Palazzo Ducale- Cavallino (Lecce)
7 marzo- 19 aprile 2009
Ma io,
come farò a diventare un mito, povero pescatore
di amuleti,
con un’ostrica al posto del cuore?
Rina Durante
Si apre sabato 7 marzo alle ore 18.00 il “salotto” di Cavallino dove “Il colore delle parole” assumerà il tono e la nuance del Futurismo. La location è la Sala Consiliare di Palazzo Ducale.
La rassegna “Il colore delle parole”, curata da Ambra Biscuso
Nel perseguire i generali obiettivi di sviluppo culturale, economico, turistico e sociale del Salento e della Grecìa Salentina, l’Associazione Turistica Culturale Salento Griko di Martignano, in collaborazione con la Prof.ssa Elena Papachristos, organizza, presso il Parco Turistico Culturale Palmieri di Martignano, due percorsi formativi volti alla conoscenza della lingua inglese.
I Corsi, nei livelli Elementary e Pre-Intermediate, sono rivolti ad un target di utenti che vogliano