Passages, architettura e design, curato da Marco Petroni, giunge al quarto appuntamento, promosso da Cantieri Koreja, Provincia di Lecce, Regione Puglia e Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Sabato 7 febbraio, alle ore 18.00, presso i Cantieri Koreja sarà presentato il video "Why we came" di Zimmerfrei, prodotto dal Museo Man di Nuoro in collaboarazione con la galleria Monitor di Roma.
Zimmerfrei, gruppo di artisti formato da Massimo Carozzi, Anna de Manicor, Anna Rispoli, propone un tipo di lavoro che mira a far incontrare diversi linguaggi, cinema, teatro, musica, allo scopo di indagare gli ambienti urbani.
"Why we came", realizzato nel 2006 in Sardegna nel corso di una residenza artistica, il
Prosegue la stagione di prosa 2009 del Teatro Paisiello, organizzata dal Comune di Lecce in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, diretta da Carla Guido, con lo spettacolo "La Panne, ovvero la notte più bella della mia vita", sabato 7 febbraio ed in replica domenica, ore 21.00.
Spettacolo di Friedrich Durrenmatt, messo in scena dalla compagnia Indie Orientali, testo di Edoardo Erba, regia di Armando Pugliese. Sul palco, anche, Gianmarco Tognazzi e Bruno Armando.
Trash and Clean, in distribuzione gratuita, dal 6 febbraio, il nuovo numero di CoolClub.
In distribuzione gratuita per le province di Lecce, Brindisi e Bari, scaricabile in pdf dal sito www.coolclub.it, il numero 50 di CoolClub, con 64 pagine a colori fra musica, cinema, letteratura e teatro, il tutto a cura di Osvaldo Piliego.
La prima parte è dedicata alla musica demenziale italiana, con interviste a Elio e le Storie Tese, Checco Zalone, Armando De Razza, Andrea Boccassino, Antonello
Nuovo progetto nell'ambito di Teatri Abitati, lo spettacolo "I Reduci" debutta in anteprima nazionale al Teatro Curci di Barletta, venerdì 13 e sabato 14 febbraio alle ore 21.00 e, ancora, domenica 15 febbraio alle ore 18.30.
Uno spettacolo di Michele Bia, Carlo Bruni e Michele Santeramo, per la regia di Carlo Bruni, con Nunzia Antonino, Ippolito Chiarello, Christian Di Domenico, Franco Ferrante, Michele Sinisi.
Realizzato in co-produzione con Mittelfest 2008 - Castel
Il 7 febbraio, Maria Pia Romano presenta, alla Libreria i Volatori di Nardò, il suo ultimo libro, La settima stella.
Maria Pia Romano pubblica per Besa Editrice il suo nuovo lavoro, La settima stella.
«Chi appartiene alla non-appartenenza s’innamora del silenzio e delle distanze. E scrive storie di pelle e di mare.
C’è sempre un’altra vita oltre quella che crediamo la nostra. Arrampicata su macerie di città disfatte, in un altrove di luoghi sconosciuti