29 Marzo 2023

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
“Qui se mai verrai... il Salento degli incanti, degli ulivi e dei poeti”, al via la 15ma edizione di “Luoghi d’allerta 2020” rassegna culturale itinerante del Fondo Verri di Lecce. Dal 19 luglio all’11 settembre, 8 appuntamenti a Caprarica di Lecce, Castrì di Lecce, Copertino, Martano, Soleto, Castrignano dei Greci, ancora Caprarica di Lecce e per concludere a Gallipoli. Visite guidate e itinerari culturali e di spettacolo tra libri, musica, canti, storie, poesia e performances.  Programma: domenica 19 luglio - Caprarica di Lecce Piazza Garibaldi: visita nel borgo e concerto “Sassi d’acqua e altre storie” di Mino De Santis con Pantaleo Colazzo   venerdì 24 luglio – Castrì di Lecce Palazzo Vernazza: visita al borgo

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Si è concluso nei giorni scorsi, nel giardino esterno dell’Istituto Comprensivo «Vittorio Bodini» di Arnesano il progetto «Inedita», il laboratorio della canzone ideato e realizzato da «Fiabimbando» di Francesco Manganaro (tutor la professoressa Adriana Brizio)  sostenuto dal Comune di Arnesano, dal sindaco Emanuele Solazzo, dall’assessore alla Pubblica istruzione Massimiliano Mezzanzanica  e  dalla professoressa Lory Natale,  dirigente dell’Istituto. Presenti la stessa dirigente, il

Valutazione attuale: 3 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella inattivaStella inattiva
            FESTA DELLA LIBERAZIONE 75mo Anniversario VIVA l'ITALIA!      Rileggiamo la nostra Costituzione     Principi, valori e significati da riscoprire Libertà – Democrazia – Giustizia sociale – Uguaglianza – Fratellanza – Solidarietà – Onestà - Tolleranza – Rispetto – Coraggio - Ambiente - Unità – Bene comune – Condivisione - Resistenza – Speranza - Pace     Grazie a loro!   Grazie Italia!

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
20 giugno 2020, ore 18  AL VIA “LA FABBRICA DELLE PAROLE”, UN PERCORSO PERMANENTE SULL’ARTE DELLA STAMPA AL CONVITTO PALMIERI DI LECCE.    E PER L’OCCASIONE DALLE ORE 21 (SU PRENOTAZIONE) I SUONI DEL MEDITERRANEO INCONTRANO LA MUSICA CLASSICA: I RADIODERVISH IN CONCERTO CON L’ORCHESTRA SINFONICA OLES  Fabbrica delle parole, ovvero una fabbrica di confronti e incontri; fabbrica di pensieri da partecipare e di letture; fabbrica di sguardi e stupori, di riviste e di intellettuali militanti

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  Aperte le iscrizioni al concorso letterario Riparte il concorso letterario “Puglia quante storie” indetto dalla casa editrice leccese I Libri di Icaro e giunto con successo alla sua quarta edizione. L’iniziativa è aperta a tutti gli amanti della scrittura a cui viene chiesto di ideare e scrivere un racconto breve, a tema libero, con l’unico obbligo di ambientarlo nel territorio pugliese. Ogni storia dovrà svilupparsi sullo sfondo di un qualsiasi luogo della Puglia e l’autore dovrà essere

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2021 Salento in Linea