19 Gennaio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L’Associazione Turistica Culturale Salento Griko, con il patrocinio del Comune di Martignano e la collaborazione dell’Istituto Comprensivo di Calimera e Martignano, organizza: DIALOGHI DI PSICOLOGIA INCONTRO/DIBATTITO SUL TEMA: “LA GENITORIALITA E L’ESPERIENZA DELL’INCERTEZZA” VENERDI’  03 aprile  2009 – ore 20.00 Parco Turistico Culturale Palmieri – Martignano Saluto del Sindaco di Martignano (Lecce) Prof. Luigino SERGIO, MODERA L’INCONTRO: Dott.ssa Maria Immacolata Giannuzzi, Docente Istituto Comprensivo di Maglie (Lecce) INTERVERRANNO: Dott.ssa Orianna CONTE, Psicologa Psicoterapeuta, specialista in Psicoterapia ad indirizzo Cognitivo-Comportamentale lavora e collabora con il

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
MARTIGNANO DOMENICA 5 APRILE 2009 PARROCCHIA SANTA MARIA DEI MARTIRI ORE 19.30 Ingresso gratuito La Parrocchia Santa Maria dei Martiri di Martignano in collaborazione con la Compagnia Arakne Mediterranea ed il Parco Turistico Culturale Palmieri, presenta: LA PASSIONE DI CRISTO – I Passiùna tu Cristù Il Tema della Passione di Cristo caratterizzerà la Domenica delle Palme 2009 di Martignano, il più piccolo comune dell’area grika del Salento. A partire dalle

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Cinema del Reale, progetto targato Big Sur, arriva a Roma dal 31 marzo al 2 aprile, portando la rassegna cinematografica "Viaggi in Puglia - storie di donne, uomini, migranti, rituali popolari e colpi d’occhio”. Viaggi in Puglia, è presentato dall'Archivio Cinema del Reale, ideato da Big Sur in collaborazione con Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Specchia, Apulia Film Commission, Istituto di Culture Mediterranee, Istituto Italiano di Cultura di Berlino

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Mercoledì 1 aprile alle ore 21.00 presso l'Associazione AioresisLab, a Nardò, Piazzetta Pio XI, in occasione del 25° anniversario della morte di Renata Fonte, verrà proiettato il film "La posta in gioco" di S. Nasca. Il film, ispirato ad un fatto vero, tratto da un instant-book di Carlo Bollino, affronta il tema della mafia nel Sud Italia attraverso i fatti avvenuti 25 anni a Nardò, quando nel 1984 Renata Fonte, Assessore Repubblicano, venne

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Lunedì 30 marzo alle ore 18.30 a Nardò, Sala Roma, in piazza Pio XI, si terrà un incontro sul tema della scuola a seguito di un'indagine voluta dall'associazione "Costruire, insieme". L’associazione “Costruire, Insieme” ha promosso un’indagine sulla scuola cui ha partecipato un campione di 600 alunni delle classi 4° e 5° degli istituti superiori di Nardò: “Galilei”, “Vanoni” e

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea