28 Novembre 2023

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Arriva a conclusione "Scripta: Rassegna di scritture, voci,  espressioni", rassegna poetica all'interno della quale sette autori pugliesi si sono visti coinvolti nei meandri della parola, alternandosi in un viaggio attraverso i modi di dire la parola poetica, l'abitare il testo. L'ultimo incontro coi poeti si terrà presso la Biblioteca Provinciale "N. Bernardini" di Lecce, viale Gallipoli, mercoledì 14 gennaio alle 18.00 con Marthia Carrozzo e Margherita Macrì che presenteranno lo spettacolo "Pelle alla Pelle, dimore del corpo soltanto incanto per versi e per voci". Lo spettacolo, a metà fra teatro e poesia, si farà portatore di una nuova corporeità

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
"Trans" la mostra di Elena Rossella Lana ai Cantieri Koreja dall'8 gennaio al 6 febbraio, alle ore 18.00, per il terzo appuntamento del progetto Passages arte architettura design, curato da Marco Petroni e promosso da Cantieri Koreja, Provincia di Lecce, Regione Puglia e Ministero per i Beni e le Attività Culturali con il sostegno di Nuovi Mecenati, Ambasciata di Francia, Scena Nomade. Passages, progetto curato da Marco Petroni propone sei diverse modalità di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
"L'attesa dell'attesa", esce, per la "Giovane Holden Edizioni", il primo libro, romanzo di narrativa, di Mino Pica. Mino Pica, brindisino, laureato in Scienze della Comunicazione nel 2005 presso l'Università del Salento, coltiva da sempre la passione per il giornalismo. Passione che lo porta in radio a soli 14 anni. Collabora con settimanali, portali e televisioni del suo luogo di provenienza, Brindisi. Una narrazione che genera mondi in soprannumero

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Continua la rassegna fra cultura e musica, un intreccio di scritture e note, al Fondo Verri di Lecce, fino al 6 gennaio. Suoni e parole. Riverberi. Flutti d'aria in svolgimento nel periodo festivo. Partono dal 26 dicembre per terminare il 6 gennaio. Tutto si svolgerà in via Santa Maria del Paradiso a Lecce, al Fondo Verri. Da sempre impegnato nell'ambito della ricerca, sonora e letteraria, costruendo stabili e frequenti rapporti, tessendo trame, fra autori e musicisti, fondendo le

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Arakne Mediterranea presenta IL TAMBURO CHE DANZA DAL MEDITERRANEO AL SALENTO MARTIGNANO (Le) 27 – 28 - 29 DICEMBRE 2008 Parco Turistico Culturale Palmieri INFO SU WWW.PARCOPALMIERI.IT L’ Associazione Arakne Mediterranea con il patrocinio della Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo, Pace e Attività culturali, Settore Attività Culturali, in collaborazione con il Parco Turistico Culturale Palmieri ed il Comune di Martignano, presenta il progetto spettacolo: IL TAMBURO

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2023 Salento in Linea