29 Marzo 2023

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
IO CHE AMO SOLO TE: LE VOCI DI GENOVA NEL NUOVO PROGETTO DELLA CANTANTE SERENA SPEDICATO E DELLO SCRITTORE OSVALDO PILIEGO CON IL PIANISTA GIUSEPPE MAGAGNINO E IL FIATISTA EMANUELE COLUCCIA AL MUSEO CASTROMEDIANO DI LECCE  Mercoledì 4 marzo (ore 20:30 - ingresso libero) il Museo Castromediano di Lecce ospiterà, in anteprima, "Io che amo solo te. Le voci di Genova", un progetto originale di Serena Spedicato e dello scrittore Osvaldo Piliego. La cantante leccese, per l'occasione anche voce narrante, accompagnata da Giuseppe Magagnino (piano, arrangiamenti) e Emanuele Coluccia (fiati), ripercorre la vita e le canzoni dei cantautori genovesi dagli anni ’50 sino a oggi. Intellettuali prima che cantanti, alternativi nei valori e negli stili, si

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L’iniziativa, organizzata a livello mondiale dall”American Library Association”, è patrocinata dall’”Associazione Italiana Biblioteche” LA BIBLIOTECA "N. BERNARDINI" DI LECCE OSPITA L'"INTERNATIONAL GAMES DAY" “Caccia al tesoro”, alla ricerca di un personaggio misterioso…   Nei prossimi giorni anche la Biblioteca "N. Bernardini" di Lecce ospiterà l'"International Games Day", l’iniziativa promossa a livello mondiale da "Games and Gaming RoundTable" dell’"American Library Association"

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L’evento più atteso dell’estate salentina, conosciuto in tutto il mondo, è alle porte, sta per prendere il via il Festival popolare della Notte della Taranta. La tradizionale pizzica sta per incendiare le serate estive a partire dal 3 agosto, per 20 tappe, fino al 22 agosto, per giungere tra musica e folklore alla XXII edizione de “La Notte della Taranta”, il Concertone finale del 2019, il Festival Europeo dedicato alla musica tradizionale, il 24 agosto a Melpignano (piazzale degli

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ancorate alla terra, ma slanciate verso il cielo. Nel corso dei secoli le maestose cattedrali sono state realizzate con questo spirito, ossia quello di elevare lo spirito verso il Cielo partendo dall’umano. E per il titolo del suo cd, il maestro Rocco Giovanni Mastrolia non poteva scegliere titolo migliore: La cattedrale, appunto. Accarezzando con estrema raffinatezza le corde della chitarra acustica, sua inseparabile compagna di viaggio Mastrolia, esecutore e docente, trasporta l’ascoltatore

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Fascinose suggestioni musicali, con il «Festival Muse Salentine». Parte martedì 30 luglio dalla cattedrale di Otranto l’edizione 2019 della manifestazione musicale e culturale in programma nel Basso Salento da luglio a settembre, nata dall'intuizione di Charles Adriaenssen, produttore discografico belga, fondatore e presidente della casa discografica Outhere Music. Adriaenssen si innamora del Salento, che scopre essere una terra d'arte e di grandi tradizioni, patria del tenore Tito Schipa e del

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2021 Salento in Linea