02 Ottobre 2023

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header
Biblioteca Caracciolo Lecce

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La Raccolta bibliografica della Biblioteca “R. Caracciolo” di proprietà dell’Ordine dei Frati Minori di Lecce ha ricevuto dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia, il prestigioso riconoscimento di “eccezionale interesse culturale” con notifica del ministero datata 16 novembre 2020. Ben dettagliate le motivazioni della dichiarazione ministeriale: il “patrimonio librario si caratterizza come fondo a carattere religioso, specializzato nell’area degli studi teologico-morali. Riflette gli interessi e gli studi di chi li ha posseduti; opere di filosofia, storia del francescanesimo, teologia dogmatica, morale, patrologia, storia ecclesiastica, diritto canonico

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
28 Novembre - ore 9:30 - 18:30 GoToMeeting  Sabato 28 novembre 2020 si svolgerà in forma telematica il seminario Parole del Novecento – XIV EDIZIONE – FUORI – evasione, esposizione, esteriorità a cura della Rivista Kaiak. A Philosophical Journey in collaborazione con Astràgali Teatro e Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. Programma: SESSIONE MATTUTINA, H 09,30 – 13,00 Introduzione ai lavori di Eleonora de Conciliis Carmelo Colangelo (Università degli Studi di Salerno)

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
DA DOMENICA 2 AGOSTO RIPARTONO LE VISITE GUIDATE NEL PARCO ARCHEOLOGICO DI RUDIAE A LECCE Da domenica 2 agosto il Parco Archeologico di Rudiae, lungo Via San Pietro in Lama, a Lecce riapre ai visitatori. Per tutta l'estate, grazie a un accordo di promozione e valorizzazione stipulato tra la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto e ARVa SRL, in collaborazione con il Comune di Lecce, sarà possibile visitare il Parco ogni sabato e domenica

Museo Castromediano Lecce

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sabato 26 e domenica 27 settembre il Museo Castromediano di Lecce aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (#GEP2020) con il progetto Sguardi altri, visite guidate e percorsi speciali nelle collezioni archeologiche e alla mostra “Arte” di Fernando De Filippi Studenti, bambini, gente proveniente da paesi lontani, visitatori occasionali o assidui, narreranno i diversi Paesaggi del museo dal loro personale, particolare punto di vista. Il Polo biblio-museale di Lecce partecipa alle

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il Museo del Mare Antico di Nardò propone un evento culturale legato alle storie e ai reperti che custodisce. L'evento è organizzato e realizzato da The Monuments People in collaborazione con la Cooperativa Terradimezzo. Sabato 18 luglio alle ore 17.30 e 19.30 il programma prevede una visita guidata attraverso la quale i partecipanti viaggeranno nella bellezza dell'antica Roma grazie ai consigli di bellezza di Ovidio, le accurate informazioni sugli ingredienti delle creme e dei profumi di

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2023 Salento in Linea