18 Giugno 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dal 24 al 29 settembre OFF – OTRANTO FILM FESTIVAL Rassegna cinematografica 15ma edizione direttore artistico Stefania Rocca Tema del Festival è il Kaos. Proiezioni nel Castello Aragonese, ingresso libero, spettacoli ed incontri dalle ore 19.00, apertura del festival il 24 settembre ore 20.00, cerimonia di chiusura e premiazione il 29 settembre ore 18.00. Tra gli ospiti più attesi il regista Ferzan Ozpetek.  Torna a Otranto OFF Otranto Film Festival, la rassegna alla 15^ edizione che dal 24 al 29 settembre, propone nei Fossati e nell’Atrio del Castello Aragonese un ricco programma di proiezioni a cui si affiancano, come ogni anno, eventi speciali che ruotano attorno ai vari volti del cinema come masterclass, presentazioni di

Valutazione attuale: 2 / 5

Stella attivaStella attivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Torna la magia del cinema d’autore, dal 16 giugno, con “Teatini Cinema” l’arena sotto le stelle, alla sua settima stagione, la rassegna cinematografica che ci accompagnerà per tutta l’estate (16 giugno – 5 settembre 2024) nel Chiostro dei Teatini di Lecce (.via Vittorio Emanuele II) L’arena estiva del CineTeatro DB d’Essai fa parte del cartellone estivo del Comune di Lecce. La rassegna cinematografica propone una ampia selezione di film di qualità della stagione appena trascorsa. Anche

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Torna il festival del cinema francese Vive le cinèma! Fondato da Alessandro Valenti, Angelo Laudisa e Brizia Minerva, Vive le cinéma! è il primo festival di cinema francese dell’Italia del Sud e quest’anno in occasione della sua 8^ edizione si terrà a Lecce dal 6 al 10 dicembre 2023 al Teatro Paisiello. L’obiettivo del festival è quello di presentare ogni anno la più recente selezione di film francesi ancora non distribuiti in Italia ospitandone anche gli attori, i registi e i produttori così

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sabato 13 e 20 gennaio 2024, ore 18.00 Mercoledì 24 gennaio 2024, ore 20.00 Lecce, Convitto Palmieri Si svolgerà a gennaio, presso il Convitto Palmieri di Lecce, la rassegna “E non è ancora finita…”, tre giornate di incontri e proiezioni che il Lecce Film Fest dedica ai CCCP – Fedeli alla Linea e al Consorzio Suonatori Indipendenti, due tra le più importanti ed influenti band della musica indipendente italiana, entrambe guidate da Massimo Zamboni e dal carismatico Giovanni Lindo Ferretti

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sarà Shoshana di Michael Winterbottom il Film di Apertura della XXIV edizione del Festival del Cinema Europeo, diretto da Alberto La Monica e che si svolgerà a Lecce da sabato 11 a sabato 18 novembre 2023 al cinema Multisala Massimo. Michael Winterbottom sarà a Lecce ad accompagnare il suo nuovo film, che uscirà nelle sale il 16 novembre con Vision distribution; ispirato a eventi realmente accaduti, il film è un thriller politico ambientato negli anni Trenta che affronta il modo in cui

© 2008 - 2025 Salento in Linea