29 Settembre 2023

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Melendugno tra le 50 Smart Tourism Destination d’Europa  Il Comune di Melendugno sempre più al centro di una ‘comunità di pratica’ del turismo: sul finire dello scorso anno, infatti, ha partecipato alla manifestazione d’interesse per diventare a pieno titolo una delle 50 destinazioni europee che hanno l'opportunità di intraprendere un percorso personalizzato per migliorare l'utilizzo e la gestione dei dati per il turismo e trasformarsi così in una destinazione turistica intelligente.  Melendugno è da oggi partner del progetto ‘Smart Tourism Destinations’, finanziato dalla Commissione Europea– DG GROW (Direzione Generale del MercatoInterno, Industria, Imprenditoria e PMI) e gestito da PwC e Intellera Consulting, in consorzio con CARSA e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Domenica 13 febbraio torna l'appuntamento con la storia e l'archeologia nel sito archeologico di Roca Vecchia: attraverso un lungo abbraccio storico di oltre 3500 anni, gli operatori di Vivarch Aps torneranno a raccontarvi dell'età del bronzo, dei Messapi e del Medioevo in un percorso ricco di suggestioni. Il sito sorge su un promontorio a picco sul mare, abitato sin dal II millennio a.C., intriso di importanti testimonianze archeologiche oltre che incantevole per la peculiarità del

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Scoprire le nostre origini, quelle di una terra antichissima, in uno dei luoghi più suggestivi ed interessanti della nostra provincia è un’affascinante opportunità con una visita nel Parco Archeologico di Rudiae. Fondata dagli antichi Messapi, l’antica Rudiae fu una fiorente città Romana, gli scavi degli ultimi decenni hanno riportato alla luce un’importante area archeologica, densa di storia. Ogni sabato e domenica proseguono le visite guidate nel Parco Archeologico di Rudiae, lungo Via San

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
GIOVEDÌ 27 GENNAIO, "ATTRAVERSO IL CASTELLO", PROGETTO DI VALORIZZAZIONE DEL "CARLO V" DI LECCE, PROPONE UN TOUR SPECIALE NELLA LECCE EBRAICA IN OCCASIONE DELLA CELEBRAZIONE DEL "GIORNO DELLA MEMORIA".  Proseguono le attività e le visite guidate e multimediali di Attraverso il castello, progetto di valorizzazione del Castello Carlo V di Lecce, nato dalla collaborazione tra la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Brindisi e Lecce e le associazioni di promozione

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Tornano le Giornate Fai d’Autunno, del Fondo Ambiente Italiano, il 16 e 17 ottobre 2021. L’edizione 2021 è dedicata ad Angelo Maramai (1961-2021) già direttore generale del Fai. Giunte alla X edizione, oltre 600 “Luoghi del Bello” saranno aperti in 300 città. Uno straordinario fine settimana autunnale da non perdere, tra i luoghi aperti ci saranno palazzi, ville, chiese, castelli, aree archeologiche, luoghi di archeologia industriale, musei e siti militari (centenario Milite Ignoto).

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2023 Salento in Linea