27 Marzo 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il 27 ottobre in 123 Comuni d'Italia (in 17 regioni) aderenti all'Associazione Città dell'Olio (www.cittadellolio.it) si svolgerà la 3^ edizione della Camminata tra gli Olivi (www.camminatatragliolivi.it). La Camminata tra gli Olivi è un’occasione per ristabilire un legame tra i cittadini e la propria terra, un modo per far conoscere il paesaggio di una grande civiltà millenaria e per far scoprire ai tanti appassionati della cultura enogastronomica del nostro paese, i territori di origine del prodotto attraverso gli alberi di olivo e gli uomini che lo custodiscono. Nell'anno del turismo lento e dei 25 anni dell’Associazione Città dell'Olio – migliaia di curiosi ed appassionati potranno godere di un momento di riflessione ed attenzione

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Domenica 20 ottobre 2019 alle ore 9.30, un appuntamento imperdibile aspetta quanti vorranno prendere parte a una “gita fuori Porta” in bicicletta che da Lupiae condurrà i partecipanti alla scoperta dell’antica Rudiae facendo un salto indietro nel passato della storia della città di Lecce. Un percorso tra i risultati delle grandi campagne di scavo archeologico, con cui agli inizi del XX secolo furono riportati alla luce i principali monumenti della città romana e le ricerche più recenti che

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Naviga a gonfie vele il Salento, con il mare sempre più bello e pulito, al quale vengono assegnati prestigiosi riconoscimenti alle località balneari tra le più belle d’Italia. Assegnate 5Vele per la prima volta a Gallipoli, Porto Cesareo, Racale (Torre Suda) e Nardò nel comprensorio dell’Alto Salento Ionico e la conferma delle 5Vele all’Alto Salento Adriatico con Otranto, marine di Melendugno e Vernole (prima volta). Va avanti, così, la promozione positiva per il turismo nella nostra regione

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Appuntamento giovedì 18 luglio per gli amanti del trekking a Lido Pineta, nella marina di Ugento (Le), per partecipare alle escursioni guidate gratuite in collaborazione con Avanguardie. Si va alla scoperta del Parco Litorale di Ugento, che si estende per 1600 ettari e 12 chilometri lungo la costa tra Gallipoli e Santa Maria di Leuca: comprende zone umide con 7 bacini artificiali, 500mila ulivi, pineta, macchia mediterranea, dune costiere e sabbia dorata. Esplorando, il progetto di ecoturismo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sabato 1 e Domenica 2 giugno 2019, per la prima volta, il giardino del Palazzo Baronale di Caprarica di Lecce, appartenente all’Associazione Dimore Storiche Italiane, apre al pubblico. Sarà quindi possibile visitare lo storico cortile e l’adiacente giardino storico.  L’iniziativa APGI coincide con la Settimana Europea dello Sviluppo Sostenibile (ESDW – European Sustainable Development Week). L’evento “Appuntamento in Giardino” promosso dall’Associazione Parchi e Giardini d’Italia, con il

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea