19 Gennaio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  Il 20 marzo del 1993 ci fu la prima edizione delle Giornate FAI di Primavera e fu subito un successo con 50 tesori nascosti da scoprire e salvare in 30 città italiane. Da allora sono passati ben venticinque anni e le Giornate FAI sono sempre più una festa nazionale, un evento in più di mille luoghi da non perdere. Il Presidente Mattarella ha consegnato, il 2 marzo scorso al Quirinale, una targa di riconoscimento per l’impegno profuso dai volontari del FAI in venticinque anni nell' organizzare la più grande manifestazione di piazza dedicata ai beni culturali italiani. Per la XXV edizione delle Giornate FAI di Primavera, Fondo Ambiente Italiano, il 25 e 26 marzo, oltre 1000 splendidi

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Le vacanze nel Salento sono sempre più apprezzate non solo per il mare cristallino e le bellezze naturali, ma anche per il Barocco, le chiese, i castelli, le masserie, gli uliveti, le sagre, le feste patronali come quella di Santa Domenica a Scorrano , i concerti, gli spettacoli in posti suggestivi, le mostre, la movida e la Notte della Taranta, il tutto con un rapporto qualità-prezzo che non ha eguali. Ed anche nel 2016 il Salento si appresta a vivere una stagione estiva

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Per la XXIV edizione delle Giornate FAI di Primavera, Fondo Ambiente Italiano, il 19 e 20 marzo, 900 splendidi luoghi in 380 città, mai visti in Italia, tra palazzi, chiese, castelli e parchi, saranno aperti in esclusiva dal FAI. “Due giorni per scoprire l’Italia, 365 per amarla”. Il FAI è una Fondazione senza scopo di lucro che opera grazie al sostegno di privati cittadini, aziende e istituzioni illuminate per contribuire a tutelare, conservare e valorizzare il

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
    Domenica 22 maggio, ma anche sabato 21 sono in programma alcuni eventi, torna nel centro storico leccese la manifestazione “Lecce Cortili Aperti”, giunta alla XXII edizione. Per l'occasione, come ogni anno, i cortili dei palazzi più belli della città, alcune chiese e le corti di alcune dimore storiche saranno aperti gratuitamente al pubblico. In tutto 28 splendidi luoghi da visitare ed ammirare in quattro itinerari turistici. Le visite

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Martano: chiesa di San Lorenzo  ad apiglianoIl prossimo giovedì 1 ottobre 2015 a partire dalle ore 16:00 a Lecce, presso la Libreria Ergot sita in piazzetta Falconieri, si terrà un incontro tra gli aspiranti guide e accompagnatori turistici pugliesi. La necessità di questo incontro nasce dalla situazione di stallo in cui si trovano tutti coloro che ambiscono a conseguire l’abilitazione, necessaria per esercitare le relative professioni. In un periodo di grande crescita turistica è impensabile che le

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea