26 Settembre 2023

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Giovedì 29 giugno alle ore 18.30 verrà inaugurata la mostra "Angelo Filomeno. Works. New Millennium." La mostra nasce dalla collaborazione tra il MUST Museo Storico della Città di Lecce e il Laboratorio TASC Territorio, Arti visive e Storia dell’arte contemporanea del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento e sarà visitabile dal 29 giugno al 22 ottobre 2023. Ideata dalla direttrice del MUST, architetto Claudia Branca e curata dal professore Massimo Guastella, docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’Università del Salento, sarà la prima mostra di taglio antologico dedicata all’artista italoamericano Angelo Filomeno. La mostra potrà essere visitata fino al 22 ottobre 2023 negli orari di apertura del Must (martedì -

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
TRACCE DEL TEMPO FONDAZIONE PALMIERI, LECCE dal 20 MAGGIO al 2 GIUGNO 2023 Primo Piano LivinGallery ha il piacere di presentare la mostra d’arte contemporanea Tracce del tempo, curata da Dores Sacquegna e allestita presso la Fondazione Palmieri a Lecce. L’evento, patrocinato dal Comune di Lecce, si inaugura sabato 20 Maggio alle ore 19:30 alla presenza degli artisti. Durante l’opening la performance Perceptual Border di Massimiliano Manieri (con la partecipazione di Madia Biondo) e Multi

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Le intense atmosfere del Salento attraverso le luci e i forti colori del mare, della campagna e di altri magnifici scorci permeati di una calda e coinvolgente impronta mediterranea. È il tema della esposizione di dipinti dell'artista Marco Tommaso Fiorillo dal titolo «Salento dipinto» che si tiene nella chiesa di San Sebastiano di Lecce, sede della Fondazione «Palmieri» dal 23 al 30 aprile. Sono trenta le tele esposte, un vero e proprio «catalogo» della natura salentina impreziosito dalla

Valutazione attuale: 1 / 5

Stella attivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Le opere di Arnaldo Miccoli in mostra alla Galleria del Palazzo Ducale dei Castromediano a Cavallino. Si chiama «Patti e Ricatti» la personale del pittore cavallinese, che per oltre cinquant’anni ha vissuto a New York le cui opere sono in collezioni pubbliche e private sia in Europa che negli Stati Uniti.  «La mia produzione artistica si sviluppa in tre fasi – spiega il maestro Miccoli - La prima fase che va dal 1969 al 1980; è questo il periodo delle parate, teatrini lo splendore e le

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  Vernissage venerdì 31 marzo alle ore 19 nella sede di Kunstschau_Contemporary Place a Lecce (via Gioacchino Toma, 72) della mostra Traslochi personale di Cosma Frascina. La mostra, visitabile esclusivamente il giorno dell’opening, ripercorre la ricerca dell’artista ed il suo dialogo con il tempo, come si evince dal contributo critico di Ottavia Lunari: «Quella del rapporto con il tempo è una questione sempiterna e complicata, e mai come nel contemporaneo. Ciò che è certo è che il tempo è

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2023 Salento in Linea