18 Giugno 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Massimo Pasca espone a "La Citè", Firenze - interno 4 Borgo San Frediano, dal 23 febbraio all'8 marzo. Dice di sé «Di solito sono in piedi con lo sguardo verso il pavimento e le mani che stringono il mento. La tela è per terra oppure appoggiata al muro. Inizia così una sorta di danza confusa ma non caotica, con la ricerca di un pennarello o di un colore». Massimo Pasca, salentino, ha studiato a Pisa, città dove vive e lavora. Dipinge dall'età di tre anni e dichiara di voler tornare ad avere sempre tre anni ogni volta che dipinge. Come molti artisti, ha fatto del corpo un atto creativo, il gesto, in sé, è arte, portandosi appresso un certo senso, peso, del

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il 14 febbraio alle ore 18:00, Ugo Buttazzo espone alle Officine Cantelmo di Lecce, portando nella sua città una mostra dal titolo "Rosso Cuore". Ugo Buttazzo, dopo l'esposizione al Louvre di Parigi approda nella sua città, Lecce, con la bellezza di 16 opere che si "disperdono" in visioni d'amore a 360°, il cuore è il protagonista della mostra, che si evolvono nella sperimentazione dell'artista. Cuori ed arte polimaterica, fra tecniche

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ugo Buttazzo è nato a Lecce l'11 luglio del 1973, in arte chiamato OGU, è un pittore autodidatta, che caratterizza la sua pittura attraverso un mix di tecniche, partendo dalle più tradizionali mira a sovvertire le convenzioni stilistiche manipolando le sue opere attraverso l'uso di materiali alternativi, approdando a risultati innovativi e coinvolgenti, per una pittura politmaterica. Da sempre ripone attenzione nella ricerca di materiali e nuove tecniche, attirando

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Alessio Capone, leccese, artista eclettico, pittore, restauratore, arredatore d'interni, orientato alla sperimentazione, che utilizza materiali di riciclo per la realizzazione delle sue opere, per un'arte polimaterica.Molto orientato all'uso dei chiaroscuri, ha frequentato l'Istituto d'Arte di Lecce per poi iscriversi all'Accademia di Belle Arti, per poi abbandonare gli studi dopo un solo anno e proseguire la sua formazione in maniera autonoma. 

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Parte il 31 gennaio la nuova mostra ospitata dal Caffé Letterario di Lecce e si concluderà il 28 febbraio. Ad essere esposte saranno le opere di Alessio Capone. Il titolo della mostra è "NATURALmente", scelto per sottolineare il rapporto tra uomo e natura. Alessio Capone, leccese, artista eclettico, pittore, restauratore, arredatore d'interni, orientato alla sperimentazione, che utilizza materiali di riciclo per la realizzazione delle sue opere, per un'arte

© 2008 - 2025 Salento in Linea