26 Settembre 2023

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La prima  delle tre  chiese presenti in Via Libertini  costruita da Zimbalo nel 1690. Il prospetto diviso in due ordini e’ accompagnato alla base da due statue poste su alti piedistalli.

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
A Sternatia sono rintracciabili due chiese cripte attualmente dedicate a S. Pietro e a S. Sebastiano. Quella di S. Pietro è sita nei pressi della masseria Caraffa, alla periferia del paese e si presenta ricoperta da numerose pietre, resti forse di strutture andate completamente distrutte, invece quella di S. Sebastiano è situata in via Neviera, è affiancata da alcune costruzioni che ne hanno modificato l’aspetto originale, tipo l’accesso originale, murato in

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
( * ) Deriva il proprio nome dal greco Kalos e  Polis, cioè “bella città”. Se ne fa risalire la fondazione a coloni greci provenienti dalla Sicilia od a nuclei di abitanti messapici originari della vicina Alezio.  Fu conquistata dai Romani nel 265 a.C. Saccheggiata successivamente dai Vandali nel 450 e da Totila nel 542 d.C., venne in epoca posteriore riedificata dai Greci dell’Impero Romano d’Oriente che la dotarono di fortificazioni e se ne

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Cerrate"Il Salento, il tacco d'Italia, con i suoi 240 chilometri di costa e il suo clima particolarmente mite, tra splendidi arenilidi sabbia dorata e insenature, una terra che conserva integra la sua identità mediterranea ricca di storia e di bellezze naturali, ancora più accogliente grazie alla sua gente particolarmente cordiale ed ospitale. Per segnalare i vostri eventi da pubblicare in "Agenda Appuntamenti" scrivete alla redazione all'indirizzo

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2023 Salento in Linea