La più grande e famosa celebrazione del barocco Leccese dove l’arte raggiunge il culmine dell’espressione estetica, iniziata nel 1548 terminata nella seconda metà del secolo successivo.
I suoi resti furono scoperti nel 1929, i lavori portano alla luce la cavea di diametro di 19 metri divisa in 6 sezioni da scalette disposte a raggiera.
I Cookies ci permettono di offrirti i nostri servizi nel miglior modo possibile. Continuando la navigazione sul nostro sito ci autorizzi all'utilizzo dei cookies.