29 Settembre 2023

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Record di abbonati, 21.018, stadio gremito, con questa magnifica cornice di pubblico il Lecce ha battuto la Lazio, vicecampione d’Italia, al Via del Mare. Se il buongiorno… doppia impresa compiuta. Prima della partita, il Lecce saluta Carletto Mazzone con un minuto si silenzio (in tutti gli stadi), applausi, cori e striscioni dei tifosi, i giallorossi giocano con il lutto al braccio. Mister Mazzone, grande tecnico romano, si è spento a 86 anni lo scorso 19 agosto. Allenatore che ha fatto la storia del calcio italiano e del Lecce, con la seconda promozione in serie A nel 1987-88 e due storiche salvezze. Pagine di calcio indimenticabili. Ciao Carletto. Nell’esordio vincente in casa, il Lecce è sceso in campo con Falcone tra i pali, Gendrey

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Ascolta l'articolo: Leggi l'articolo: Lecce - Lazio 2-1. Almqvist e Di Francesco ribaltano la Lazio! Vedere il Lecce primo in classifica, seppur solo dopo la prima di campionato, è un'emozione non da poco, soprattutto se a meno di 10 minuti dalla fine, i giallorossi si trovavano sotto di un gol (il solito Immobile) e ringraziavano "San Falcone", che evitava con una prodezza (ed una buona dose di fortuna), lo 0-2 che avrebbe chiuso la partita. Proprio dal pericolo scampato arriva la riscossa

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ci siamo, ai nastri di partenza la stagione 2023/24 con il calciomercato entrato nel vivo, con i colpi di mercato delle big e delle avversarie del Lecce, e il varo del nuovo calendario di serie A. Si ricomincia il 20 agosto, prima giornata di campionato, con Lecce-Lazio. Prima sfida con una big del torneo, poi Fiorentina-Lecce alla seconda, a seguire, nei turni successivi, Lecce-Salernitana, Monza-Lecce, Lecce-Genoa alla quinta, Juve-Lecce alla sesta, Lecce-Napoli alla settima, poi all’11ma

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Si conclude il ritiro del Lecce in Trentino, a Folgaria dal 16 luglio scorso, quindici giorni di intenso lavoro per costruire un squadra da serie A agli ordini di mister D’Aversa. Appare chiaro che la società vuole un gruppo competitivo, il ritorno di Falcone nel club giallorosso a titolo definitivo è un passo importante in questa direzione. La squadra vista nelle amichevoli disputate nel ritiro gioca con il consueto 4-3-3, ma alcuni particolari ci fanno pensare che avremo delle novità tattiche

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
“Al mister ed al suo staff un grande ringraziamento per l'impegno e la professionalità dimostrati in questo biennio di successi.” si conclude così il comunicato ufficiale del club giallorosso, del 20 giugno 2023, che chiude la stagione leccese del tecnico Marco Baroni dopo due anni di successi. Non c’è stata intesa tra le parti, Il Lecce aveva offerto un contratto annuale con adeguamento del compenso economico, il tecnico ne chiedeva due, la trattativa è sfumata e ci dispiace. Mister Baroni

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2023 Salento in Linea