13 Luglio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
“L’estate sta iniziando” e la Puglia si appresta a vivere un’altra stagione turistica piena, dal Gargano al Salento le aspettative sono alte in tutte le località più gettonate. Vieste, Peschici, le isole Tremiti, Monte S. Angelo (Patrimonio dell’Umanità Unesco), Manfredonia, Trani, Barletta, Gravina, Altamura, Castel del Monte (Patrimonio dell’Umanità Unesco), Bari, Polignano a Mare, Castellana Grotte, Alberobello (Patrimonio dell'Umanità Unesco), Locorotondo, Zoo Safari a Fasano, Martina Franca, Ostuni, Cisternino, Torre Guaceto, Mesagne, Brindisi, Taranto, Castellaneta, Manduria, Grottaglie, e poi giù nel tacco d’Italia Lecce, Porto Cesareo, S. Caterina, S. Maria al Bagno, Gallipoli, le marine di Ugento, Torre Pali, Pescoluse, Torre

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Per scoprire o riscoprire le bellezze di una splendida città, tornano i “Cortili Aperti” a Lecce e provincia, domenica 21 maggio, la manifestazione organizzata dall’Associazione Dimore Storiche Italiane (ASDI), in occasione della XIII edizione della Giornata Nazionale ADSI 2023. La celebre giornata, giunta in città alla sua XXVIII edizione (Lecce Cortili Aperti), si svolgerà nei Cortili più belli, accompagnata da eventi vari e musica che allieteranno i visitatori. Riaprono così i portoni alcuni

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
In occasione dell’“Earth Day”, Giornata mondiale della Terra promossa dal 1970 dalle Nazioni Unite, l’Università del Salento ha organizzato due iniziative in programma i prossimi 21 e 22 aprile 2023. Venerdì 21 aprile alle ore 10, nella sala della Grottesca del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce), è in programma l’incontro “Il sustainability management nelle piccole e medie imprese: obiettivi, strumenti e pratiche per la costruzione di un servizio distrettuale”, organizzato dai docenti

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Come ogni anno, sono state assegnate le Bandiere Blu al mare e alle spiagge più belle d’Italia, con acque cristalline, arenili puliti, località balneari rinomate sempre più ambite dai turisti. Per la 37ma volta la "Bandiera Blu” del 2023, il prestigioso riconoscimento, valutato sulla base di 32 criteri di sostenibilità, va a 226 comuni rivieraschi, 16 in più dello scorso anno, con 17 nuovi ingressi e 1 non confermato. In tutto 458 spiagge italiane si possono fregiare dell’ambita Bandiera Blu

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Arriva a Campi Salentina DiVini Borghi Sabato 15 aprile ore 16.30 Terzo appuntamento, sabato 15 aprile, alle 16.30, con il format DiVini Borghi, escursione culturale nata da un'idea di Antonio Manzo. Con la partecipazione di tre bravissime guide turistiche, Lucia Sardi, Rosanna Vicinanza e Angela Acquaviva, si potranno vivere appassionate passeggiate tra borghi e cantine del territorio. Dopo il successo dei primi incontri, la prossima tappa è prevista a Campi Salentina, nel cuore

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea