Testata giornalistica iscritta al n. 994 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 17 giugno 2008
Contatta la Redazione all'indirizzo: info@salentoinlinea.it
Le vicende di Zeno Fontana nel «Liberty Hotel» di Giuseppe Calogiuri
- Giuseppe Pascali
- Visite: 288
È la primavera 1936, anno XIV dell’Era Fascista, e l’Etiopia è italiana. È in questo conteso che la penna – magistrale come sempre - di Giuseppe Calogiuri, avvocato con la passione del romanzo noir, fa «vivere» le vicende di Liberty Hotel. Ovvero la famosa nevicata del ’36, il suo nuovo romanzo edito da Musicaos Editore nella collana «Le Citrine». Calogiuri questa volta trasporta il lettore nel passato, esattamente nel 1936, in piena epoca fascista, dove il protagonista è Zeno Fontana, giornalista vicino al regime, pronto a sbrogliare le vicende che lo vedranno coinvolto dopo che Benito Mussolini lo convoca per affidargli un incarico delicato: recarsi in Germania e apprendere suggerimenti di propaganda da Joseph Goebbels, gerarca nazista e