Testata giornalistica iscritta al n. 994 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 17 giugno 2008
Contatta la Redazione all'indirizzo: info@salentoinlinea.it
Conflitti e legami con la terra del tarantismo, ne «L’ultima tarantata» di Pietro Zauli
- Giuseppe Pascali
- Visite: 743
Amore e odio, legami e conflitti con la terra natia, la Terra del rimorso, la «terra del cattivo passato che torna e opprime col suo rigurgito», per dirla con le parole di Ernesto De Martino. È da questi luoghi che vuol fuggire Eulalia, la giovane protagonista de L’ultima tarantata, il romanzo firmato da Pietro Zauli per I Libri di Icaro Edizioni, che trova ambientazione in uno scenario tutto salentino, con le sue tradizioni e le sue ancestrali credenze. Siamo alla fine degli anni ’90 ed Eulalia, giovane e tipica bellezza salentina, vive un rapporto molto contrastato con la sua terra. Da una parte è profondamente attaccata alla natura e alla storia del Salento, dall’altra sogna di esulare al Nord. Morde il freno rispetto a una mentalità