29 Marzo 2023

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Ti presento un Libro!

 

Una nuova rubrica su Salentoinlinea.it nasce Ti presento un libro, spazio dedicato ai libri e agli autori salentini con recensioni di nuove e interessanti pubblicazioni. Ogni settimana le ultime novità in libreria, a cura del direttore responsabile Giuseppe Pascali.

Per quanti, autori e case editrici, volessero segnalare le nuove uscite, possono farlo inviando una scheda analitica del libro all’indirizzo e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


 

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Cinque nuovi casi da risolvere per il commissario Bortone e per il suo fedele amico scrittore Nando, in un’estate leccese dalle tinte gialle. Ritornano i personaggi creati dalla penna di Stefano Cambò, con cinque storie diverse incastonate nel suo Salento Mon Amour (Il Raggio Verde), cinque casi che si muovono sul leitmotiv dell’amore e sullo sfondo di un Salento fatto di scorci paesaggistici e tipicità. Cinque storie, cinque declinazioni diverse dell’amore: materno, con il racconto La ballata di san Lorenzo; tradito, in Dolcetto scherzetto; poi c’è quello secolare in Ruggine e quello platonico ne Il curioso caso della vedova Dandò ed infine quello coraggioso narrato in Bella d’estate. Tormento, sconforto, ricordi, gioia, desiderio si

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Una densa storia di una famiglia del Sud in cui sembrano riannodarsi i fili spezzati del tempo. Torna in libreria, per la collana Traversamenti di Kurumuny diretta da Anna Chiriatti, il romanzo La luna adesso di Pierluigi Mele, una nuova edizione totalmente aggiornata e con un capitolo inedito. Mimmo è un editore sconfitto e visionario. Con la madre trascorre una notte ai piedi del mare: un’atmosfera di quiete su cui veglia la memoria. È lui a evocare le stagioni di una vita familiare

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  Cosa hanno in comune la tarantella napoletana e il tarantismo pugliese? A questa e ad altre domande rispondono le pagine del libro La Tarantella. Storia, aneddoti e curiosità del ballo popolare più famoso del mondo, di Armida e Barbara Costa edito da Kurumuny per la collana Piccola biblioteca sul tarantismo. La tarantella napoletana deriva, con ogni probabilità, dal tarantismo pugliese. Come emerge dalle pagine di questo volume, entrambi i fenomeni possono essere meglio compresi riferendosi

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Una vita intensa, vissuta pericolosamente sul filo del pericolo, avvolta nel mistero e dedicata all’arte. È quella di Matteo Perez e a farle da sfondo nella sua narrazione è la cittadina di Alezio, dove è ambientato il suggestivo romanzo di Lucio Maiorano L’enigma di Matteo Perez de Aletium edito da Il Raggio Verde, dedicato ad uno dei figli più illustri della cittadina salentina. Pittore e incisore, conosciuto anche come Matteo da Lecce, Matteo Perez nato nella cittadina salentina intorno al

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2021 Salento in Linea