Testata giornalistica iscritta al n. 994 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 17 giugno 2008
Contatta la Redazione all'indirizzo: info@salentoinlinea.it
Storie dell'Italia fascista in «Diavolo di una capra», romanzo d'esordio di Luca Borrello
- Giuseppe Pascali
- Visite: 863
Una storia di prevaricazione e di ribellione, sullo sfondo di un paesino del Sud Italia nel periodo del Ventennio. È una ricostruzione convincente del periodo del regime quella che compie Luca Borrello nel suo romanzo d’esordio «Diavolo di una capra. Una storia dell’Italia fascista» (Il Raggio Verde), una storia ambientata in un piccolo paese del meridione italiano nel settembre del 1939. Il regime continua a «formare» il perfetto fascista e lo fa con la paura, il terrore e le continue esercitazioni settimanali a cui tutti i ragazzi sono costretti. È proprio durante una di queste esercitazioni che Oreste, un ragazzo di 18 anni, manifesta la sua rabbia ed il suo senso di libertà contro le imposizioni del fascismo. Il suo impeto però lo