29 Marzo 2023

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Ti presento un Libro!

 

Una nuova rubrica su Salentoinlinea.it nasce Ti presento un libro, spazio dedicato ai libri e agli autori salentini con recensioni di nuove e interessanti pubblicazioni. Ogni settimana le ultime novità in libreria, a cura del direttore responsabile Giuseppe Pascali.

Per quanti, autori e case editrici, volessero segnalare le nuove uscite, possono farlo inviando una scheda analitica del libro all’indirizzo e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


 

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La fantastica storia di una ragazzina che combatteva per gli ulivi. Si chiama Nina la guerriera del tridente il romanzo fantasy di Katia Luzio edito da Edizioni Esperidi. Nina è una ragazzina che vive nel cuore del Salento; trascorre la sua infanzia tra gli alberi d’ulivo che ama visceralmente come fossero membri della sua famiglia. Non immagina che una minaccia mortale stia per abbattersi sui suoi adorati giganti, sconvolgendo il suo mondo perfetto: l’attacco silenzioso del batterio xylella, l’essiccamento degli ulivi, l’eradicazione di milioni di esemplari. Il dolore diventa ingestibile, il senso di impotenza insopportabile. Poi, in una luminosa mattina d’estate, la scoperta: la magica porta per il regno incantato di Messapia. La regina

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Non si tratta di un saggio sulla storia di Roma ma di una storia di amori e d’amicizia. A raccontarla, con la leggerezza e l’ironia che lo contraddistinguono, è Andrea Baccassino nel suo primo romanzo La Caduta dell’Impero Romano edito da Abac Edizioni. Nel suo esordio da narratore dopo oltre trent’anni di teatro, cinema e cabaret, Baccassino narra una storia ambientata nei primi anni 2000. Gabriele e Pino sono amici fin dalle elementari. Entrambi vivono a Torino: il primo, di origine

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Quali le domande e le sfide che Carmelo Bene continua a lanciarci? E quali domande possiamo rivolgere a Carmelo Bene, se assumiamo il punto di vista del Sud? Cosa rappresentano il Sud e il Salento nel suo immaginario? E ha senso oggi interrogarlo con questa prospettiva? Cos’è il Sud del Sud dei santi? Quali i punti di contatto tra Carmelo Bene e la schiera degli eretici meridionali? E chi sono gli eretici meridionali? Le risposte in Carmelo Bene e altre eresie, libro a cura di Franco Ungaro

Valutazione attuale: 1 / 5

Stella attivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  Un canto corale, dove le note partono direttamente dall’anima degli autori, dando voce alle parole, che una dopo l’altra, quasi senza respiro, sono la genesi di questa storia. È una vera novità editoria Tra le pagine l’incontro (Collettiva Edizioni indipendenti), il libro scritto da «I Libranti», un gruppo di amici legati dalla passione per la lettura che si incontrano una volta al mese per discutere di un libro e la conversazione è sempre accompagnata dal cibo e da un boccale di birra. Ed è

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un’antologia di comunicazioni, conversazioni, articoli e appunti dedicati a Carmelo Bene dopo la sua morte, dal 2002 al 2022. Ecco Nota Bene, il libro di Piergiorgio Giacchè che insieme con il volume Carmelo Bene e altre eresie  a cura di Franco Ungaro fa parte delle pubblicazioni che la casa editrice Kurumuny, in collaborazione con l’Accademia Mediterranea dell’Attore e il Centro Studi Phoné, ha dedicato a Carmelo Bene nel ventennale della sua morte, con l’intento di rinnovare il dibattito

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2021 Salento in Linea