29 Marzo 2023

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Ti presento un Libro!

 

Una nuova rubrica su Salentoinlinea.it nasce Ti presento un libro, spazio dedicato ai libri e agli autori salentini con recensioni di nuove e interessanti pubblicazioni. Ogni settimana le ultime novità in libreria, a cura del direttore responsabile Giuseppe Pascali.

Per quanti, autori e case editrici, volessero segnalare le nuove uscite, possono farlo inviando una scheda analitica del libro all’indirizzo e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


 

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Storia di Marsina e Martina, due gemelle figlie di un alto militare in carriera durante la dittatura in Albania. Esce in libreria per i tipi di Besa Le figlie del generale, romanzo d’esordio di Mimoza Hysa, apprezzata scrittrice in Albania e pluripremiata traduttrice. Un romanzo psicologico travolgente, fatto di sviluppi sorprendenti e personaggi sdoppiati, continuamente divisi tra sesso e violenza, sentimento e dovere, ambizione e rivalità. Protagoniste due sorelle gemelle che condividono lo stesso amore per i due uomini della loro vita: per il padre comunista e per Jeton, che però proviene da una famiglia «macchiata». La narrazione, coinvolgente e avvincente, narra della storia di due gemelle, figlie di un ufficiale del regime. Un libro

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Hippikon rappresenta senza dubbio il romanzo della maturità, di Alessandro Romano, frutto indiscusso di studio e ricerca ma legato anche ad una passione per la lettura, e per l'avventura, di questo autore «salgariano». Difficile, dunque, non lasciarsi catturare dal fascino di Miguel de Cervantes, uno dei geni dell’umanità a cui il romanzo è dedicato.  Video realizzato da Alessandro Romano e concesso dallo stesso per la pubblicazione su Salentoinlinea.it   Per leggere la nostra

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Due esistenze che si incontrano, due passati che si intrecciano tra fili aggrovigliati di verità e bugie. Quale sia la corda più lunga, però, è difficile stabilirlo a priori, senza lasciarsi trasportare dal racconto delle vite di Alberto e Alma, protagonisti massimi e assoluti di Menzogna, il nuovo romanzo di Anna Maria Benone edito da Calstelvecchi. Un incontro casuale o causale quello tra i due? Di certo c'è che si conoscono per caso a una festa e restano legati tra reale e virtuale. Poi un

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Alzi la mano chi, se non letto, non ha mai «incontrato» in qualche altro modo l'epico Don Chisciotte. Ebbene, siamo sicuri che quando Miguel de Cervantes creò l'hidalgo spagnolo morbosamente appassionato di romanzi cavallereschi tanto da «guastarsi» la testa, abbia lavorato solo di fantasia oppure potrebbe essersi ispirato a qualcuno che lui incontrò realmente nel corso della sua vita avventurosa? A dare una risposta a questa ipotesi è Alessandro Romano con il suo nuovo romanzo Hippikon, un

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dalle notevoli capacità terapeutiche delle note sul cervello, al loro intreccio con il fato. Ovvero, che ruolo ha giocato la musica nella vita di grandi personaggi? Se lo è chiesto Antonio Montinaro, il noto neurochirurgo con la passione per la musica classica e la «devozione» per Mozart, con il suo libro Musica e destino (Mimesis), in cui l’aspetto scientifico della scrittura che caratterizza libri dell’autore lascia il posto ad un racconto emozionale delle vite di grandi uomini e grandi

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2021 Salento in Linea