30 Novembre 2023

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Ti presento un Libro!

 

Una nuova rubrica su Salentoinlinea.it nasce Ti presento un libro, spazio dedicato ai libri e agli autori salentini con recensioni di nuove e interessanti pubblicazioni. Ogni settimana le ultime novità in libreria, a cura del direttore responsabile Giuseppe Pascali.

Per quanti, autori e case editrici, volessero segnalare le nuove uscite, possono farlo inviando una scheda analitica del libro all’indirizzo e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


 

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il Sud raccontato dai versi di Leo Luceri. Si chiama «Catumerèa. Versi multilingui a sud del sud» la raccolta di poesie edita da Musicaos Editore. Quella di Catumerèa, come ha notato Antonio Lucio Giannone, ordinario di letteratura italiana contemporanea presso UniSalento, è «Una poesia che si colloca nel solco della tradizione lirica novecentesca», che prende spunto da un luogo storico/geografico ben preciso: «La Catumerèa» a Martano è una strada lunga e stretta che un tempo collegava il centro del paese con la via Traiana Calabra e sulla quale si aprivano molte corti, alcune delle quali sono riuscite a sopravvivere ai disastri architettonici commessi negli anni sessanta e settanta del secolo scorso. Quella via, con i suoi vicoletti

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Domenico Modugno raccontato attraverso divertenti aneddoti, dirimenti curiosità e divagazioni autobiografiche. È un vero e proprio viaggio quello che Angelo De Matteis compie con ironia e leggerezza in Io, Domenico e me, un mémoire edito da Kurumuny per la collana Traversamenti, esordio letterario del formatore, autore e attore teatrale e cinematografico salentino. Un libro che per la prima volta racconta il punto di vista di un compaesano del celebre «Mister Volare». «Prima di iniziare questo

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Lo straordinario viaggio di Ferdinando Magellano narrato nelle pagine di un intenso e avvincente romanzo storico. Annalisa Bari torna in libreria con L’odore dell'oceano edito da Edizioni Esperidi, un libro che nel cinquecentenario del primo giro del mondo effettuato dal navigatore portoghese con una flotta di cinque velieri e che ha cambiato la geografia e l’economia di tutto il pianeta, ne racconta l’unicità dell’esperienza dell’uomo davanti all'ignoto. È una storia di coraggio e incoscienza

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Una storia vera, incredibilmente vera, sebbene abbia i contorni e le sfumature del romanzo. Ha come protagonista una famiglia, il ritrovamento di un fossile e la meraviglia che illumina gli occhi quando ci si trova davanti ad una scoperta sensazionale. È tutto racchiuso in Due figli e un dinosauro, libro scritto da Giovanni Todesco, oggi purtroppo scomparso, e racconta la straordinaria scoperta fatta insieme con la sua famiglia nel 1980 a Pietraroja, un paesino degli Appennini meridionali e che

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Né locali chic, né coste gettonate, né movida, ma solo l’essenza dei luoghi, quanto veramente li anima e li abita. È tutta narrata in Cartolina dal Salento, il nuovo libro di Cristina Carlà edito da Collettiva Edizioni Indipendenti, un’opera foto-poetica che narra la vera essenza del Salento: l’usanza, il costume, la lingua, i piatti tradizionali che diventano un modo d’essere, di stare. Gli spazi di condivisione. Come scrive Gianluca Palma nelle note: «Il lavoro che fa Cristina Carlà con la

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2023 Salento in Linea