18 Giugno 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il piacere del teatro all'ora di cena. Anche questo week end sarà all'insegna del palcoscenico con «Indovina chi viene a (s)cena», il format culturale online ideato dal Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione con i Comuni del circuito, Pugliapromozione, «Pugliesi nel mondo» e «Inchiostro di Puglia». Venerdì 26 febbraio 2021 il progetto, che sta portando nelle case dei pugliesi il teatro all’ora di cena con ospiti e spettacoli «misteriosi», farà tappa a Galatone. Venerdì 26 febbraio alle ore 19.30 il collegamento in streaming sarà dal Teatro comunale di Galatone e vedrà in scena la Compagnia Salvatore Della Villa, grazie alla collaborazione e al sostegno dell’assessorato alla Cultura del Comune di Galatone. Protagonisti del racconto

Valutazione attuale: 3 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella inattivaStella inattiva
Da sabato 13 febbraio tra gli spazi della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce e il web prende il via "Nella città venni al tempo del disordine". Il progetto della compagnia Astràgali Teatro, finanziato da Mibact e Regione Puglia, attraverso residenze, momenti di presentazione e dimostrazione di lavoro, spettacoli intende sperimentare un’azione di condivisione di ricerche e pratiche artistiche che nascono dalla riflessione sul ruolo che possono giocare le arti in generale e il teatro

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Venerdì 23, sabato 24 e venerdì 30 ottobre con "Il teatro, le professioni, il presente" prosegue con tre webinar il progetto Taotor - Teatro, mito e archeologia di Astràgali Teatro. Le giornate di studio, a cura del ricercatore Francesco Ceraolo e del regista Fabio Tolledi, sono promosse dal Dams - Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo dell'Università del Salento e dalla compagnia salentina e, a causa delle attuali restrizioni anticovid19, si terranno sulla piattaforma

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Torna a Lecce l’Odin Teatret a Koreja il Maestro Eugenio Barba intervista il Sindaco Carlo Salvemini THE ART OF THE IMPOSSIBLE un documentario sulla straordinaria storia del gruppo danese 26 Ottobre 2020 Cantieri Teatrali Koreja  Dopo la tappa dello scorso 23 ottobre nel capoluogo pugliese, ATTESO RITORNO A LECCE PER L’ODIN TEATRET e IL MAESTRO EUGENIO BARBA.  Lunedì 26 ottobre alle ore 19.30 (in diretta streaming), i Cantieri Teatrali Koreja ospitano THE ART OF THE IMPOSSIBLE, un

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
LUNEDÌ 7 SETTEMBRE NEL CHIOSTRO DEI TEATINI DI LECCE, L'ATTORE IPPOLITO CHIARELLO IN SCENA CON "MATTIA E IL NONNO". LO SPETTACOLO TOUT PUBLIC, COPRODOTTO DA FACTORY COMPAGNIA TRANSADRIATICA E FONDAZIONE SIPARIO TOSCANA, È TRATTO DAL ROMANZO DI ROBERTO PIUMINI CON ADATTAMENTO E REGIA DI TONIO DE NITTO. AGLI EOLO AWARDS 2020, GLI "OSCAR" ITALIANI DEL TEATRO RAGAZZI, È STATO PREMIATO COME MIGLIOR SPETTACOLO DELL'ANNO. Dopo una breve pausa riprendono a Lecce le attività di Storie cucite a

© 2008 - 2025 Salento in Linea