13 Luglio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Si alza il sipario sulla seconda edizione di «Palpito», la rassegna teatrale prodotta con Chiari di Luna nella Chiesa del Crocifisso a Caprarica di Lecce, bene vincolato in abbandono recuperato a patrimonio pubblico dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Paolo Greco. Quest'anno il tema sarà «La scena della legalità». Primo appuntamento in cartellone giovedì 3 aprile alle ore 20.45 con una «prima» eccezionale: La stanza di Agnese di Osvaldo Capraro per la regia di Sara Bevilacqua, vincitrice Eolo Award 2024, che racconta la storia di Agnese Borsellino. Il racconto della crescita di Agnese Piraino Leto accanto al marito, il giudice Paolo Borsellino, e della scoperta di una Palermo diversa, meno luccicante di quella a cui era

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Alla ricerca di danzatori e danzatrici interessati a partecipare a uno stage di formazione con la coreografa Viola Centi (in foto). A cercarli è Nauna Cantieri Musicali e lo stage avrà la durata di quattro giorni, dal 31 marzo al 4 aprile 2025 a Lecce, al termine dei quali i più idonei avranno l’opportunità di esibirsi, insieme alla coreografa, nello spettacolo Festa Adriatico Balcanica, che unisce alcuni dei più rappresentativi musicisti di Italia, Grecia, Croazia, Romania e Bulgaria, con la

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sabato 8 febbraio, alle 20.30 (biglietti: 10 euro, ridotto 8) con “Gradisca” continua “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo”, la Stagione di prosa 2025 al Teatro Comunale di Galatone, il concerto di Brancaleone project, l’ensemble formato da Giuseppe Spedicato al basso tuba, Rocco Nigro alla fisarmonica e Giorgio Distante alla tromba a cui si aggiungono per la serata Vito De Lorenzi alle percussioni e gli acquerelli e illustrazioni a cura di Egidio Marullo. Brancaleone project è un progetto

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Una delle più celebri fiabe di scena al Nuovo Cinema Paradiso di Melendugno sotto forma di… «dramma di carta». Domenica 16 febbraio (sipario ore 17) la Compagnia TeatroP ed Effimero Meraviglioso porta in scena Cappuccetto Rosso Kamishibai (consigliato dai 3 anni - tout public), spettacolo con cui prosegue la seconda edizione di Germogli, la rassegna di teatro dedicata alle famiglie, nata dalla collaborazione tra Principio Attivo Teatro e Comune di Melendugno, con il sostegno di Ministero della

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Uno spettacolo per tutta la famiglia per alzare il sipario su «OPS! L’imprevisto diventa spettacolo», la Stagione di prosa 2025 del Teatro Comunale di Galatone, diretta dalla cooperativa Ventinovenove, vincitrice della manifestazione di interesse promossa dal Comune di Galatone, e da Zero Nove Nove in collaborazione con il Comune di Galatone e Puglia Culture e il patrocinio della Provincia di Lecce – Salento d’Amare e di Legacoop Puglia. Venerdì 24 gennaio (ore 20 – ingresso gratuito) va in

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea