13 Giugno 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nell'ambito di Teatri Abitati, lo spettacolo "I Reduci"  approda a Modena al Teatro delle Passioni, dal 19 al 21 marzo. Uno spettacolo di Michele Bia, Carlo Bruni e Michele Santeramo, per la regia di Carlo Bruni, con Nunzia Antonino, Ippolito Chiarello, Christian Di Domenico, Franco Ferrante, Michele Sinisi. Realizzato in co-produzione con Mittelfest 2008 - Castel dei Mondi 2008 - Teatro Rossini di Gioia del Colle - Teatro Minimo, col sostegno di Ministero per I Beni e le Attività Culturali – Ministero per lo Sviluppo Economico – Regione Puglia – Sensi Contemporanei – Teatro Pubblico Pugliese – Comune di Barletta - Teatro dei Borgia. Un medico, la sua compagna, un tempo sua paziente per

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
"Il Principe e il povero", domenica 15 marzo alle ore 11.00 ed alle 17.30, ai Cantieri Teatrali Koreja. Penultimo appuntamento per la rassegna "Teatro in tasca", promossa da Koreja, Provincia di Lecce e Regione Puglia, porta in scena le Compagnie Teatro Evento (Vignola)/ Teatro Città Murata (Como) con lo spettacolo, tratto da un romanzo di Mark Twain, "Il principe e il povero", che parla di adulti e ragazzi, raccontando i valori della vita e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La Fabbrica dei Gesti, ovvero il progetto InFabbrica che nasce da un gruppo multidisciplinare ed interdisciplinare di artisti attivi del territorio salentino composto da attori, danzatori, musicisti, in un percorso di interazione fra linguaggi, della mente e del corpo, il dialogare fra culture attraverso l'espressione di sé stessi con l'arte come unico mezzo ad unire ed assottigliare le diversità culturali. InFabbrica promuove laboratori di musica, teatro e danza nei mesi

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ippolito Chiarello racconta la modernità e la concretezza viste dal Sud, viste a Sud, domenica 15 marzo alle ore 21.30 nell'ambito di "Teatro Instabile", programma di EcoTv, canale Sky 906, interamente dedicato allo spettacolo in prosa in televisione. Questa settimana, ospite del programma sarà Ippolito Chiarello con la sua opera dal titolo "Freddo Umido". L'opera vede al centro del proprio tema la lontananza di un uomo dalla sua terra, ed è

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
"Strade Maestre" rassegna teatrale promossa da Cantieri Koreja, Provincia di Lecce, Regione Puglia e Ministero per i Beni e le Attività Culturali, prosegue venerdì 13 e sabato 14 marzo alle ore 20.45 con lo spettacolo SYNAGOSYTY del Teatro Regionale Alessandrino, per la regia di Gabriele Vacis, regista e fondatore del Teatro Settimo di Torino. Scritto con Aram Kian, lo spettacolo affonda in una profonda analisi della storia contemporanea mondiale, in un mondo che proprio

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea