11 Giugno 2023

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sarà inaugurata sabato 5 settembre alle ore 19:00 al Castello Carlo V Divine metamorfosi, la mostra pittorica di Costantino Di Renzo. L’esposizione sarà presentata nel corso di una conferenza stampa in programma domani, venerdì 4 settembre alle ore 10:30 presso la sala Giunta di Palazzo Carafa, oltre che dallo stesso artista, dall’assessore allo Sport e Turismo Massimo Alfarano, dal consigliere comunale Vittorio Solero, dal docente di Lettere e Filosofia dell’Università di Chieti Giulio Lucchetta e dall’attore del Teatro Stabile dell’Aquila Claudio Marchione.

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dal 24 al 26 agosto, a Lecce, durante i festeggiamenti per il Santo Patrono si svolgeranno una serie di mostre e performance a cura dell'Associazione "Strada D'Arte Via Palmieri" che quest'anno ha aderito ai festeggiamenti. L'Associazione, nata allo scopo di promuovere e tutelare una delle vie più belle del centro storico, ha avuto l'appoggio e la disponibilità di: Galleria Il Grifone, Galleria L'Arca, Galleria Bludicielo e la Libreria Ergot. Dalle

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Si intitola così la mostra di disegni del popolare giornalista Rai, Vincenzo Mollica, allestita dal 6 agosto nelle sale di palazzo Ferrari a Parabita. La mostra ripercorre attraverso i disegni esposti l’autobiografia di Mollica. Costituiscono il pregio della mostra i disegni fumettistici che sono stati dedicati al giornalista da: Fellini, Schifano, Fo, Cavazzano, Pazienza, Pratt, Manara, Botero e tanti altri.    Il noto cronista, come lui ama definirsi, dopo aver

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il graffitismo come ricerca e sperimentazione. Massimo Pasca propone, dal 24 agosto all'8 settembre, una mostra presso il Palazzo Baronale di Collepasso. La sua pittura scandita dalla forza tribale del segno, trasposizione in immagini di una trance compositiva interiore che coinvolge i sensi e le percezioni della realtà che, attraverso la sua straordinaria dote di codifica/decodifica, riesce a tramutare nella forza espressiva del segno. Il tratto come catarsi. Entrare in uno stato di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
“Il mito nell’arte contemporanea. Giovanni Tommasi Ferroni incontra Ovidio”, “Architettura sostenibile. L’altopiano iranico fonte di civiltà e ispirazione”, “Iran. Tra passato e Futuro” sono questi i tre allestimenti realizzati nel capoluogo salentino che rientrano nel progetto “Sensi contemporanei” della Provincia di Lecce, sostenuto dall’iniziativa regionale “Circuito del Contemporaneo”. Ad inaugurare le

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2021 Salento in Linea