Sabato 27 Febbraio presso il palazzo Marchesale di Taviano, si terrà una mostra d'arte dei lavori conclusivi, del Simposio Internazionale "SEGNI e RI-Segni" di pittura e scultura in pietra leccese, che sta avendo luogo a Gallipoli dal 20 al 28 febbraio 2016.
L'arte si apre al non conosciuto. L'arte unisce e si apre all'altro. ll Simposio internazionale a Gallipoli, cittadina ospitale, permette l'incontro di artisti Salentini e artisti provenienti dai paesi dell'est, che ci arricchiranno in questi giorni, con le loro opere e la loro presenza. Gli artisti si confronteranno in un simposio d'arte, scambiando tra loro le loro conoscenze ed esperienze artistiche.
Il simposio internazionale
Splendidi modellini in scala in esposizione nelle sale del Convento dei Domenicani, con la mostra «Riviviamo la Storia», allestita dal 26 al 28 febbraio prossimi. Taglio del nastro venerdì 26 febbraio alle ore 16. A seguire, la conferenza sul tema «I Templari in terra d'Otranto» tenuta dal professor Mario De Marco
Figurini storici, mezzi militari e civili, navi e velieri, personaggi della fantascienza e del cinema, auto da corsa. C'è tutto il
E' il titolo della rassegna d'arte diffusa nella città - Lecce Galleria d'Arte - che conclude l'anno di Lecce Capitale della Cultura Italiana 2015. Sono cinque le mostre inaugurate il 14 novembre in un percorso artistico che comprende il Castello Carlo V, Palazzo Vernazza, il Must, i Teatini e la chiesa di San Giovanni di Dio. Un itinerario artistico, organizzato dall’amministrazione comunale, che si snoda lungo le vie del centro storico e che sarà
OGNI RISVEGLIO IMPRIME UN TAGLIO
mostra fotofilosofica itinerante
a cura di Graziella Lupo Pendinelli
La Cooperativa sociale Telalab onlus in collaborazione con la Galleria Foresta presenta: ri tagl io.
ri tagl io è un libro fotografico in cui la narrazione di un tempo soggettivo si mescola ad altri tempi, attraverso incursioni su dettagli e frammenti di materia carpiti in un istante di luce, e di ombre.
ri tagl io è una mostra fotografica itinerante che si propone di
“Le Ali di Pandora”
presentano
NARRAZIONE A COLORI
collettiva di arte contemporanea
1/6 Novembre 2015
espongono
Roman Kharevsky Czech Republic, Peter Mitchev Bulgaria, Svetlana Inac Turkey, Oana Asavei-Pietraru Romania, Nina Inkari Finland, Gleb Otchyk Belarus, Nicoleta Zagura R.Moldova, Elena Adriana Valcea Romania, Ana Bellomo Argentina, Monica Taveri Italia, Elia Stomaci Italia, Mario Calcagnile Italia, Michele Di Leo Italia, Oreste Ferriero Italia
vernissage domenica 1 novembre ore