Testata giornalistica iscritta al n. 994 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 17 giugno 2008
Contatta la Redazione all'indirizzo: info@salentoinlinea.it
Trentatré anni fa scompariva il grande tenore Franco Perulli
- Giuseppe Pascali
- Visite: 950
Il 23 maggio 1989 veniva a mancare Franco Perulli, tenore lirico leccese, indimenticabile interprete di opere del repertorio lirico leggero, come L’elisir d’amore, La favorita e Don Pasquale di Gaetano Donizetti, Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini e molte altre ancora. Nato a Lecce il 12 maggio 1899, Perulli dopo i primi studi in città si forma al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, perfezionandosi poi a Milano con il celebre maestro Pettinella, lo stesso di Tito Schipa. La sua carriera è costellata da numerosi successi nei più grandi teatri italiani: Teatro alla Scala, Regio di Firenze, San Carlo di Napoli. Ma è negli Stati Uniti, dove approda nel 1937, che si afferma con due importanti tournée che lo rendono noto al