03 Ottobre 2023

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Maglie giardino  Nel cuore del Salento, ad una trentina di chilometri dal capoluogo, è situata Maglie. Fascino della storia e una grande operosità caratterizzano questo centro, tra i più importanti e popolati del Salento leccese. Tra le sue architetture religiose vi è il Duomo, principale chiesa della città, il quale sorge sul luogo di due precedenti edifici risalenti al XVI secolo; la Chiesa della Madonna delle Grazie, caratteristica per lo stile barocco e la facciata

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Basilica di Santa Caterina d'Alessandria7. Galatina Nell’entroterra salentino, a pochi chilometri dal capoluogo, sorge una delle città più caratteristiche di questa terra: Galatina. Tra le architetture religiose degne di nota vi sono: la basilica di Santa Caterina d’Alessandria, considerato uno dei più importanti monumenti dell’arte romanica e gotica italiana; la chiesa madre dei Santi Pietro e Paolo, celebre per gli affreschi della volta raffiguranti episodi della vita di San Pietro come La

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
palazzo del comune di Nardò  Nella parte occidentale del Salento, a metà tra la terra e il mare, sorge Nardò, per secoli importante centro bizantino che dal 1497, sotto la famiglia ducale degli Acquaviva, divenne il principale centro culturale del Salento, sede di Università e Accademie. Il centro storico della città vanta una straordinaria ricchezza di palazzi, chiese e cappelle. Tra le architetture degne di nota da menzionare è innanzitutto la Basilica di Santa Maria Assunta

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
6. Gallipoli     Un viaggio nella «città bella», tra il fascino dell’arte e la malia del mare. Meta di milioni di turisti, oggi Gallipoli è la tappa preferita dai giovani, che ogni anno si riversano sulle sue spiagge e nelle sue discoteche in cerca di divertimento. Ma Gallipoli non è soltanto questo. Basti pensare al fascino del suo centro storico, dove sarà facile perdersi tra locali, corti, chiese e stradine caratteristiche. Una delle attrazioni più celebri è il Castello Aragonese

libero
Banner promozionale - Bottom
© 2023 Salento in Linea