A più 4 punti dal sorprendente Monopoli, a più 6 dal Siracusa terzo in classifica, il Lecce prova ad allungare il passo sulle dirette inseguitrici. Con altre due vittorie consecutive, sul campo del Matera e in casa contro il Cosenza, i giallorossi dimostrano di attraversare un buon momento di forma. Entrambe le partite, però, sono state sbloccate da due prodezze balistiche di Mancosu, due autentici bolidi da cineteca. Se la partita contro il Matera è stata molto aperta e piacevole, con il debutto positivo del giovane difensore Riccardi, altrettanto non si può dire di quella contro il Cosenza. La manovra dei giallorossi, apparsa abbastanza fluida e a tratti ragionata, ha consentito di creare diverse occasioni da rete, fallite per imprecisioni grossolane nei tiri. Ciò ha consentito le insidiose ripartenze del Cosenza, guidato dall'ex Braglia, che ha fatto soffrire più del dovuto la retroguardia salentina con incursioni pericolose. Poi, mister Liverani con tre sostituzioni importanti (al 13’ st fuori Pacilli, Torromino e Marino per Ciancio, Di Piazza e Riccardi) ha riportato maggiore equilibrio nel Lecce e la conseguente vittoria. Il Lecce cresce, cambia, si trasforma, i lavori sono ancora in corso, ma i risultati sono positivi ed incoraggianti. La strada è ancora lunga, altri intoppi si presenteranno lungo il cammino, ma il solco tracciato dal tecnico Liverani sembra quello giusto: umiltà, attenzione, concentrazione e sopratutto una buona lettura delle partite in corso. Al derby pugliese, F. Andria-Lecce (12ma giornata), la prossima parola. Matera-Lecce 0-1; Lecce-Cosenza 1-0;
Stefano Bonatesta