Conclusa in netta crescita e al secondo posto la regular season della Serie A d’Elite, la Italgest Salento d’amare Casarano può dare uno sguardo alla classifica per toccare con mano i progressi compiuti nelle ultime gare di campionato. Il distacco dalla testa della classifica è ora di quattro punti: i Campioni d’Italia hanno dato prova tangibile della propria forza battendo la capolista Conversano in un match appassionante e tirato. I ragazzi di mister Francesco Trapani hanno posto fine all’imbattibilità dei baresi, riducendo lo svantaggio in una misura più consona ai reali valori. La vittoria contro il team di Svensson, però, non si traduce solamente nei tre punti ma nella ormai raggiunta consapevolezza da parte della Italgest di poter competere a pieno titolo per la conferma di regina della pallamano italiana. “Abbiamo portato a casa un incontro giocato da entrambe le squadre per vincere”, aveva affermato coach Trapani al termine della gara di venerdì. “Il Conversano merita la prima posizione per aver realizzato un ottimo ruolino di marcia nella fase regolare, mentre noi abbiamo fatto qualche incidente di percorso. E’ stato un buon test in vista della Coppa Italia, alla quale rivolgeremo per tutta la settimana la nostra attenzione”.  

Per effetto del secondo gradino del podio conquistato dopo le prime quattordici giornate di Elite, capitan Fovio e compagni pescano una Teknoelettronica Teramo in costante miglioramento dopo un periodo opaco. La giovane compagine allenata da Trillini è stata capace all’esordio di battere i salentini, per poi rivedere i propri orizzonti. La squadra abruzzese, mutata notevolmente rispetto a settembre, ha puntellato il proprio organico pescando sul mercato due terzini stranieri giovani ma in grado di garantire lo sperato salto di qualità.
Dopo l’esperimento delle tre fasi nella scorsa stagione, la Serie A d’Elite ritorna alla formula dei play-off, coinvolgendo tutte le otto protagoniste. Il via ai quarti di finale avverrà sabato 7 marzo, quando la Italgest Salento d’amare giocherà la gara-1 forte del sostegno dei propri supporters. Dopo una pausa di due settimane per fare il pieno di energie in vista della fase topica della stagione, le squadre scenderanno in campo per la gara-2 il 28 marzo. L’eventuale “bella” si terrà al Pala Italgest il 4 aprile.
Ma l’attenzione dei Campioni d’Italia è catturata dalla Final Eight di Coppa Italia che si svolgerà a Teramo da venerdì 27 febbraio a domenica 1° marzo. La Italgest è campione uscente ma sulla propria strada trova un percorso non semplice, frutto della bizzarra classifica maturata dall’Handball Trophy: nei quarti di venerdì alle ore 20:00 affronterà, infatti, il Gammadue Secchia di Ghedin, una delle squadre più in forma del momento. Intanto, ha avuto esito positivo l’operazione alla cartilagine del ginocchio destro per Davorin Prskalo, che inizierà la riabilitazione fra circa 20 giorni.

Quarti di finale play-off Serie A d’Elite

Incontro A Indeco Conversano- AlPi Prato
Incontro B Bologna UTD- Albatro SR
Incontro C Italgest Salento d’amare- Teknoelettronica Teramo
Incontro D Gammadue Secchia- Junior Fasano

Semifinali play-off scudetto

Vincente incontro A – Vincente incontro B
Vincente incontro C – Vincente incontro D
Finale scudetto (al meglio delle due gare su tre)
Vincente semifinale 1 – Vincente semifinale 2
 
   Gianluca Calò