
Italgest Salento d’amare Casarano: Fovio, Amendolagine, Torbica 8, Brajkovic 1, Carrara 2, Di Leo 3, Telepnev, Cancar 2, Lovecchio 1, Opalic, Ognjenovic 3, Malena, Buffa 2, Kammerer. All. Trapani
Albatro SR: Fusina 2, Viscovich M. 1, Viscovich G. 3, Dumancic 5, Calvo, Arias, Heinz 6, Bronzo 2, Rancieri, Bellavia, Di Stefano, Dell’Aquia, Garcia, Vasquez.. All. Vinci
Arbitri: Di Domenico - Fornasier (sez. Merano)
E’ finale: con il risultato di 22-19 la Italgest Salento d’amare Casarano batte l’Albatro SR e accede alla finalissima della Final Eight di Coppa Italia in corso a Teramo. La storia si è ripetuta, come nello scorso anno salentini ed aretusei si sono affrontati in semifinale nella stessa competizione: l’esito è stato il medesimo, ancora una volta favorevole ai rosso – azzurri. I ragazzi allenati da mister Francesco Trapani sono quindi alla terza finale su tre partecipazioni. Il cammino del team casaranese è stato stupefacente: dopo il brillante successo contro il Secchia, Fovio e compagni si sono ripetuti sfoderando una prestazione d’orgoglio e inseguita per tutto l’arco del match che lascia ben sperare in vista della finale di domani (h.16:00).
I detentori del trofeo hanno giocato privi del terzino sinistro Ivan Telepnev, espulso dopo un quarto d’ora. Nonostante ciò, la Italgest Salento d’amare ha stretto i denti e con caparbietà e volontà è riuscita a centrare la finale.
Sblocca il risultato Heinz per l’Albatro, ma Buffa perviene prontamente al pareggio trenta secondi dopo e poco più tardi Torbica dalla linea dei sette metri firma il primo vantaggio per i pugliesi. Le due squadre si rincorrono nel punteggio: siciliani eccessivamente aggressivi in fase difensiva, ne è una conseguenza le due esclusioni temporanee comminate nei primi dieci minuti. Dumancic è l’unica bocca di fuoco dell’attacco bianco – azzurro, è lui a pervenire nuovamente al pari al 15’ (5-5). Un minuto prima il terzino sinistro della Italgest, Telepnev ha ricevuto il rosso per un fallo su G.Viscovich ritenuto dalla coppia arbitrale intenzionale e grave. Una doppietta di M. Viscovich consente all’Albatro di rimettere la testa avanti nell’incontro al 21’. Nel finale di tempo, non muta il passivo, che vede la squadra di Vinci andare al riposo in vantaggio 10-9. Nella ripresa, scende in campo un’altra squadra: in quattro minuti Ognjenovic, Torbica e Di Leo firmano il parziale di 4-0 che si traduce nel 13-10 che vede la Italgest guidare la contesa al 35’, ma Heinz e Fusina riportano Siracusa a -1 dopo due soli minuti. I Campioni d’Italia non demordono e cambiano marcia: Fovio si rende protagonista di interventi strepitosi in difesa della propria porta, mentre in attacco Carrara e Torbica dai sette metri mettono le ali al Casarano sul +5: 18-13 al 46’. Nel finale, Dumancic e Bronzo tentano l’ultimo assalto alla formazione salentina, ma Fovio traghetta la Italgest in finale con la vittoria per 22-19.
I Campioni d’Italia cercheranno quindi di difendere il titolo nella finale di domani alle ore 16 (diretta Sky Sport 2) contro il Conversano, che si è sbarazzato del Bologna UTD per 35-26. Sul portale Italgestpallamano.it diretta scritta a partire dalle 15:50. Grande successo per la casa Salento d’amare, lo stand organizzato dalla Provincia di Lecce e dalla Italgest, che ha visto la partecipazione dei alcune aziende locali, come Promoljo e l’associazione culturale Made in Casarano. Questa iniziativa, alla quale hanno partecipato numerosi espositori, ha riscosso notevole successo, dove vi era l’esposizione di prodotti tipici salentini e deplian e brochure delle località balneari e artistiche del Salento.
Venerdì 27 febbraio – Quarti di finale
Bologna – Junior Fasano 28-23
Conversano – Teknoelettronica Teramo 38-23
Albatro – Al.Pi. Prato 25-24
Italgest Casarano – Gammadue Secchia 23-17
Sabato 28 febbraio – Semifinali
Ore 16.00 Conversano-Bologna 35-26
Ore 18.00 Albatro SR-Italgest Salento d’amare 19-22
Domenica 1 marzo – Finale
Ore 16.00 1°-2° posto Indeco Conversano – Italgest Salento d’amare (diretta Sky Sport 2)