Indeco Conversano – Italgest Salento d’amare Casarano 30-34 (14-15)
Conversano: Doknic, Sampaolo, Radovcic 3, Napoleone, Di Ceglie, Gaeta 1, Corzo 10, Da Costa Capote, Kokuca 5, Pavan Lopez 3, Fantasia, Marrochi 3, Di Maggio 5, Vainstein. All. Svensson
Casarano: Fovio, Amendolagine, Torbica 6, Brajkovic 7, Carrara, Di Leo 2, Malena, Telepnev, Prskalo 4, Ognjenovic 9, Lovecchio, Buffa, Kammerer, Stritof 3. All. Trapani
Arbitri: Boscia-Pietraforte
Note: spettatori 1500 ca., esclusioni temporanee Casarano 8, Conversano 5; tiri di rigore Casarano 2\3, Conversano 9\10.
Parziali ogni dieci minuti: 4-5; 9-11; 14-15; 17-20; 24-26; 30-34

La partenza è all’insegna dell’equilibrio: le due squadre rispondono colpo su colpo dando vita ad un incontro entusiasmante ed intenso. Apre le danze Marrochi, al quale risponde prontamente Brajkovic. I fischi del Pala de Grecis fungono da sprone per i ragazzi di Trapani, che conquistano anche il primo vantaggio della gara al 10’ con Stritof. La Italgest è spesso penalizzata da numerose esclusioni temporanee, ma dalle difficoltà i Campioni d’Italia traggono la propria forza volando anche sul +2 con una rete di Brajkovic al 15’. L’arma vincente dei rosso – azzurri è la difesa, che riesce ad isolare i vari Pavan e Di Maggio. I padroni di casa non demordono e pervengono al pari con Radovcic al 24’, ma al 29’ Brajkovic pesca l’ennesimo jolly che consente ai Campioni d’Italia di chiudere avanti 14-15.
Nella ripresa Stritof e Torbica acuiscono il gap fino al +4 del 35’ (15-19). Gli attacchi del Conversano si infrangono sulla possente barriera difensiva avversaria e sul Fovio delle serate migliori. I casaranesi, a causa di alcune decisione forse troppo severe della coppia arbitrale perde per somma di esclusioni temporanee Telepnev: a sostituirlo ci pensa Prskalo, utilizzato solo in difesa fino a quella fase di gara. Casarano sugli scudi ai tre quarti di gara: 20-25, ma Radovcic e Gaeta firmano un repentino parziale di 3-0 che riapre del tutto i giochi. Al 51’ viene dispensato un rosso anche per Carrara. La Italgest rimane costantemente in avanti nel punteggio, lottando però punto a punto con i padroni di casa, che capitolano negli ultimi tre minuti sotto i colpi di Brajkovic e Prskalo. L’incontro si chiude 30-34 per il Casarano al termine di una prova d’autore dei ragazzi di Trapani. La Italgest avrà la possibilità di chiudere i giochi scudetto nel prossimo weekend davanti al pubblico amico e forte del rientro dalla squalifica di Opalic. Questa squadra, che ha raggiunto la finale al fotofinish, non finisce mai di stupire: ora va a caccia del terzo tricolore consecutivo.
Gianluca Calò