
Partono i due capitani Corvino Fabrizio e Zecchino Giuseppe, la vittoria va a Zecchino che con un 3-0 batte l’ospite nonostante i set siano combattuti: il primo finisce 12-14 e l’ultimo 13-15. Seguono De Carlo Fabrizio contro Mancini Federico, si assiste a un gioco di attacco, entrambi gli avversari giocano di schiacciata e Mancini ha la meglio, vince 3-0. Sul 2-0 per la squadra di casa, il capitano dell’Utopia schiera Sciolti Mattia mentre dall’altra parte entra in campo il presidente Montanaro Giuseppe; Sciolti dimostra ottime prestazioni e capacità di fare buone giocate, ma spesso pecca di errori di postura e alla battuta; la partita si conclude con un 3-0 per Montanaro. Ritornano a giocare De Carlo e Zecchino, il capitano dell’Apuliae gioca di tattica e vince per 3-0 su De Carlo che non riesce a imporsi. Sul 4-0 scende in campo Corvino contro Ariano Massimo, il capitano dell’Utopia vince il primo set, ma la situazione ritorna in pareggio; Corvino riesce a portare il punto vincendo 2 set consecutivi e ricordando le fondamenta di sportività e umiltà dell’associazione: nel corso della partita dopo diversi scambi veloci, la palla viene mandata in campo avversario spinta involontariamente dal corpo più che dalla sua racchetta; l’arbitro, non dalla prospettiva giusta, assegna lo stesso il punto a Corvino che interviene facendo convalidare il punto all’avversario. Dopo la vittoria di Corvino si riprende sul 4-1 con la sfida tra Sciolti e Mancini; si inizia con un 11-4 per Mancini seguito da un 8-11 per Sciolti; non si può dire se Sciolti sia entrato in partita in ritardo o se sia stata colpa di una condizione respiratoria non eccezionale, ma di certo Mancini ha dovuto faticare per ottenere il punto della vittoria: dopo un set finito 11-6 per Mancini, l’Apuliae rischia di finire agli spareggi il sesto match, ma conclude il set con il punteggio di 14-12.
Termina 5-1 la terza giornata di Serie D2 Tennis Tavolo tra l’Apulie Nuovarredo e l’Utopia Sport; da entrambe le parti con soddisfazione e divertimento. Protagonisti indiscussi i giocatori dell’Apuliae che non mancano in esperienza e qualità, superiori nella tattica e impostazione degli schemi di gioco. Il presidente Montanaro commenta i giovani giocatori dell’Utopia: “questi ragazzi possono crescere, hanno bisogno di imparare la tattica oltre alla pratica; se non si cede all'emozione e si seguono gli schemi si arriva al punto”. D’altra parte commenta il capitano Fabrizio: “sono contento delle prestazioni, continueremo comunque ad allenarci con impegno”.
Francesco CORVINO