20 Giugno 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
  In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, che si celebra ogni 22 maggio, il FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano invita a riscoprire la straordinaria varietà di specie animali e vegetali che, insieme ai loro habitat, rendono unico il nostro Paese. Lo fa con le Camminate nella biodiversità, l’evento di punta della campagna di sensibilizzazione #FAIbiodiversità, una ricca proposta di visite speciali con guide d’eccezione che, dopo il weekend appena trascorso, proseguono sabato 24 e domenica 25 maggio 2025 in numerosi Beni della Fondazione, da nord a sud della Penisola, pensate per osservare da vicino la vita che ci circonda. Un viaggio lento e consapevole tra paesaggi naturali e agrari, giardini storici, parchi, boschi e zone

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Si tinge di Blu ancora una volta la nostra penisola, assegnate le prestigiose Bandiere Blu, aumentano in Italia e in Puglia, 246 i comuni rivieraschi premiati, 27 le località pugliesi. Come ogni anno, sono state assegnate le Bandiere Blu al mare e alle spiagge più belle d’Italia, con acque cristalline e arenili puliti. Ben 487 spiagge si possono fregiare del celebre riconoscimento che viene assegnato alle località balneari virtuose, sempre più ambite dai turisti. Per la 39ma volta la "Bandiera

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il FAI compie 50 anni, fu fondato nel 1975, e si appresta a vivere un’edizione speciale delle Giornate FAI di Primavera, il 22 e 23 marzo 2025, tra le ricchezze del patrimonio culturale e naturale italiano. Luoghi inaccessibili o poco valorizzati saranno visitabili in occasione delle Giornate FAI di Primavera, organizzate dal FAI Fondo Ambiente Italiano, 750 splendidi luoghi in 400 città saranno aperti in esclusiva dal FAI per la XXXIII edizione del più importante evento di piazza dedicato al

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
In occasione della Festa della Madonna di Cerrate, torna l’antica fiera “Lu Panieri” Artigianato, antiche tradizioni e specialità salentine, dal 25 al 27 aprile 2025 nella suggestiva abbazia di Cerrate, un’occasione per celebrare anche i 50 anni del Fai. C’era una volta un piccolo mercato, un luogo dove mani sapienti intrecciavano giunchi e le voci dei venditori richiamavano l’attenzione dei passanti. Un mercato conosciuto come “Lu Panieri”, che sin dal Medioevo accompagnava la Festa della

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano per la tredicesima edizione le Giornate FAI d’Autunno, uno dei più importanti e amati eventi di piazza dedicati al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI (Fondo Ambiente Italiano). Da nord a sud della Penisola 700 luoghi straordinari, poco conosciuti e valorizzati oppure insoliti e curiosi, alcuni dei quali solitamente inaccessibili, apriranno al pubblico in 360 città, resi noti il 3 ottobre scorso. Ad ogni visita

© 2008 - 2025 Salento in Linea