Testata giornalistica iscritta al n. 994 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 17 giugno 2008
Contatta la Redazione all'indirizzo: info@salentoinlinea.it
È uno dei maestri del teatro italiano, una delle voci più intense della scena artistica nazionale, ad aprire la 27esima edizione di Strade Maestre, la rassegna “invernale” del Teatro Koreja. Una scelta precisa, non soltanto per i quattro premi Ubu vinti, ma proprio perché Danio Manfredini incarna alla perfezione il sottotitolo di Strade Maestre 2023-24, “…di che carne siamo fatti”. Queste parole di Cesare Pavese esprimono bene l'idea di teatro di Koreja, la sua ricerca. Il teatro come una comune, vulnerabile, umanità che resiste, come parola e corpo, come carne. Carne ed esplorazione dell'identità, carne e riflessione sulla fragilità, carne e condivisione dell'esperienza umana, carne e ricerca di significato. Danio Manfredini interpreta “Divine”, liberamente ispirato al romanzo che Jean Genet scrisse in carcere nel 1944, “Nostra signora dei fiori”. Divine, al secolo Louis Culafroy, è un ragazzino che scappa di casa per condurre a Parigi una vita da travestito. Un ladruncolo e un giovane assassino segnano in maniera indelebile la sua vita. Sipario ore 21.45. Info: 0832/242000. Biglietti da 5 a 16 euro, anche su Vivaticket.