26 Gennaio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dopo la prima ufficiale al Festival del Cinema Europeo, il docufilm Santi di carta, prodotto da Kharisma cineproduzioni e diretto dal regista-attore Pascal Pezzuto approda al Teatro Italia di Gallipoli il prossimo 10 dicembre in due spettacoli, alle ore 18 e alle 20, a cui seguirà l’incontro con il regista. «Lo stile del docufilm - spiega il regista Pascal Pezzuto - utilizza la fiction, dove c’è una storia che gli attori interpretanoper raccontare eventi e situazioni realmente accaduti e documentati con filmati e foto di repertorio. Lo spettatore però, non percepisce il repertorio come un corpo estraneo ma, semplicemente, come un elemento che rafforza la verità storica dei contenuti filmici. Questo docufilm - prosegue Pezzuto - si potrebbe

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sarà presentato venerdì 22 novembre al DB d'Essai Cinema e Teatro di Lecce (via Salesiani, 4) il documentario «Il Paese degli Archi» (ore 18, ingresso libero fino ad esaurimento posti), firmato dalla giornalista Azzurra De Razza e dal videomaker Daniele Pignatelli e prodotto dall’associazione Opera Prima. Il lavoro racconta del progetto di formazione strumentale inclusiva SMA-Sistema Musica Arnesano, una storia di musica e bambini che ha trasformato il piccolo comune di circa 4000 abitanti. SMA

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il misterioso declino dell’arte della cartapesta, tra misteri vaticani e intrighi di palazzo. Sono vicende storiche quelle narrate nel docufilm I santi di carta - la lotta contro i cartapestai che conquistarono il mondo, pellicola realizzata dal regista e attore salentino Pascal Pezzuto (in foto) e prodotto da Kharisma Cineproduzioni, che sarà proiettato in anteprima regionale del Festival del Cinema Europeo al Multisala Massimo dal 9 al 16 novembre prossimi. Il film svela cosa si nasconde

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Prima ufficiale del docufilm I santi di carta, prodotto da Kharisma cineproduzioni e diretto dal regista e attore Pascal Pezzuto. La proiezione, in anteprima regionale, si terrà sabato 16 novembre 2024 alle ore 18.30 nella multisala Massimo di Lecce (sala 2), nell’ambito del Festival del Cinema Europeo. Seguirà l’incontro con il regista. Due i format, un lungometraggio di 80 minuti ed una versione più breve (52 minuti) per le televisioni. Sarà proiettata quest’ultima. Ecco l’intero cast

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il Salento conferma la sua vocazione ad essere naturale set cinematografico. Una nuova pellicola girata sul suo territorio, e questa volta a dare il ciak sono due donne, la regista Annaelena Rispoli e Agnese Perrone, produttrice insieme alla stessa Rispoli del film La gabbia, promosso da Frida aps, che con un cast tutto salentino racconterà le maglie strette della società in cui spesso a rimanere intrappolati sono i più fragili. Appena iniziate le riprese della nuova pellicola, che nasce da

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea