02 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Screening gratuiti in città: è il Lions Day. Domenica 13 aprile, in occasione della ricorrenza nazionale, il Lions Day appunto, 10 Lions Club del territorio hanno organizzato il tradizionale evento anche a Lecce. La manifestazione si terrà in piazza Sant'Oronzo e i Lions Club saranno presenti dalle ore 9 alle ore 13 con due gazebo ed un pulmino-ambulatorio nei quali si effettueranno gratuitamente, a cura di medici e professionisti, gli screening sulla popolazione per il diabete, la vista e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dall’incontro fra ricerca accademica, creatività artistica e comunità migranti nasce il progetto “MIGRASOM - incontri e riflessioni per un'antropologia musicale, visiva e di genere”. Ideato da Xilema musica, il progetto nasce dall’esigenza di esplorare il ruolo della musica come linguaggio universale e strumento di dialogo interculturale. Grazie alla sinergia tra il Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica dell’Università di Bari, il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
CANTI DI PASSIONE CE CUSTI O GADDHO NA CANTALISI Domenica 6 aprile il via ufficiale alla rassegna con un doppio appuntamento tra Sogliano Cavour e Sternatia. Alle ore 11.00, sul sagrato della Chiesa Madre di San Lorenzo Martire a Sogliano Cavour, si esibisce la banda cittadina, Cantori Grichi e Argalìo. Alle ore 19.30, dalla chiesa di San Vito alla Chiesa di Maria SS. Assunta di Sternatia, ci sono i Cantori di Alezio, l’Orchestra e Coro dell’I.C.S. “Falcone e Borsellino” coordinati e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Con il ritorno della primavera si celebrano le Tavole di San Giuseppe, l’usanza di preparare tradizionali tavole imbandite in onore del Santo si ripropone ogni anno in alcuni paesi del Salento. Il 18 e 19 marzo - festa di San Giuseppe e del papà - saranno allestite le Tavole per la Festa del Santo, protettore dei lavoratori. Le Tavole di San Giuseppe sono una tradizione locale antica che fonde riti religiosi a piatti tipici salentini. Una tovaglia bianca, fiori e ceri e al centro il quadro di

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea