26 Gennaio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ultimo giorno di celebrazioni in onore di sant’Antonio abate a Novoli, ma c’è ancora tanto nel programma della giornata per chiudere l’edizione 2025 della festa in onore del Santo del fuoco. Tra gli appuntamenti, anche un interessante convegno. Oggi è la giornata del ringraziamento, meglio identificata in paese come la «festa dei paesani», ma in realtà non è solo a loro che si rivolge il cartellone della giornata. Si comincia al mattino, in chiesa, dove a partire dalle 7.30 e ogni ora si terrà la celebrazione della santa messa. Alle 18.30, poi, il parroco don Luigi Lezzi, alla presenza delle autorità civili e militari presiederà la solenne eucaristia di ringraziamento. Quanto al programma civile, dalle 19.30 in piazza la festa continua con

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Riti liturgici, riflessione suegli animali e tanta musica: Novoli entra nel cuore della festa del Santo del fuoco. Oggi, 17 gennaio, memoria liturgica di Sant’Antonio abate, padre del monachesimo orientale e patrono della cittadina, proseguono le celebrazioni civili e religiose che caratterizzano questo appuntamento con la storia, la fede e la tradizione, che ieri sera ha vissuto il suo momento centrale nell’accensione della Focara, il più grande falò del bacino de Mediterraneo, un’architettura

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Si alza il sipario e il palcoscenico è tutto per due giovani voci del belcanto.  Sabato 18 gennaio (inizio ore 19.30) il Teatro «Oratorio Don Orione» di Arnesano ospita il concerto lirico dei vincitori della XXVII edizione del Premio internazionale «Valerio Gentile», tenutasi al Teatro Sociale di Fasano lo scorso dicembre. In particolare, saranno ospiti il soprano Chiara Salentino (secondo premio) e il mezzosoprano Saori Sugiyama (terzo premio), accompagnati dal pianista Alessandro

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
È il giorno della Fòcara. Seguendo un canovaccio che si perpetua da secoli, Novoli da oggi rende omaggio al patrono sant’Antonio abate, il santo originario della Tebaide a cui è legato il rito millenario del «fuoco buono». Questa sera, 16 gennaio, il rituale prenderà sostanza con l’accensione del falò sacro dedicato al Santo. Il primo appuntamento della giornata sarà in piazza Tito Schipa alle 10, con la tradizionale bardatura della Fòcara con l’effigie del Santo e la bandiera, accompagnata dal

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Torna la “Focara di Sant’Antonio Abate” a Novoli, si accende come da tradizione in onore del Santo Patrono, per dar vita alla “Festa del fuoco”. Novoli e novolesi custodi del fuoco buono di Sant’Antonio Abate. Accensione del falò il 16 gennaio 2025, vigilia della festa di S. Antonio Abate, alle ore 20.30, in piazza Tito Schipa. Alta circa 25 metri, dal diametro di 20 metri, la Focara è costruita con le fascine di tralci di vite da tutta la comunità, guidati dagli storici maestri Renato De Luca

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea