26 Gennaio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
LA SANTA ALLEGREZZA Sabato 28 Dicembre h. 20 Chiesa del Crocifisso Canti, leggende e riti del Natale con Enza PAGLIARA e Dario MUCI e il Maestro Puparo Dario DE MICHELI La SANTA ALLEGREZZA è uno spettacolo di parole e musica nel quale si narrano le leggende e i riti del Natale. Ideato da Enza Pagliara nel 2004 e frutto di una lunga ricerca, il repertorio prende ispirazione dai canti e dalle storie che sono arrivate a noi per trasmissione orale o tramite i documenti custoditi nei libri di illustri e appassi onati studiosi di tradizioni popolari. Nel lavoro di recupero e riproposta alcune poesie popolari e altre d’autore sono state musicate da Enza Pagliara e Dario Muci, diventando canti che si alternano ai brani tradizionali. “La Santa

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il violoncello di Luca Basile apre «Crita: Musica e Musicanti». Sarà il poliedrico violoncellista con il suo concerto a dare il via, venerdì 6 dicembre al Teatro Comunale di Galatone (inizio ore 20.30, biglietto 5 euro) alla rassegna di musica dal vivo ideata e curata dalla cooperativa Ventinovenove e realizzata con il sostegno di Nuovoimaie, con la direzione artistica di Mary Negro e Gabriele Polimeno con il sostegno di Nuovoimaie. Si inaugura dunque con il concerto del violoncellista e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Due appuntamenti in attesa dell’ottava edizione di FoodExp (in programma il 15 e il 16 aprile 2025 nel chiostro dei Domenicani a Lecce), Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell'ospitalità alberghiera che si distingue per la capacità di affrontare temi attuali e stimolanti, creando spazi di confronto e formazione che coinvolgono grandi protagonisti italiani e internazionali della ristorazione e dell’hôtellerie. Giovedì 21 novembre, a partire dalle 16, il Convitto Palmieri accoglierà

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Una pellicola per riflettere sulla violenza di genere. Questa sera (inizio ore 19) il Teatro comunale di Novoli ospiterà la prima proiezione pubblica del nuovo film documentario del regista Paolo De Falco. Il film fa parte di un progetto più articolato dal titolo «Il lato dolce», sviluppato insieme al Comune di Novoli ed al locale Istituto Comprensivo con la partecipazione delle associazioni, dedicato alla violenza di genere. Con questo film voluto e sostenuto dall’amministrazione comunale

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il pianoforte di Giuseppina Torre apre a Novoli le iniziative legate alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. In occasione della ricorrenza del 25 novembre, la presidente del Consiglio comunale di Novoli e delegata alle Pari Opportunità Roberta Romano, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura guidato da Francesca Ingrosso, organizzano una serie di appuntamenti, dal 16 al 25 novembre 2024, volti a sensibilizzare l’opinione pubblica e lanciare un

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea