02 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La presentazione di Oro Forca Fiamme di Marcello Introna (Mondadori) dà avvio alle Giornate Europee del Patrimonio a Caprarica di Lecce. Cominciano all’insegna del romanzo storico, venerdì 27 settembre (inizio ore 19) le speciali giornate inserite nell’ambito della rassegna Corti Narranti. La manifestazione si terrà nello stabilimento oleario elettrificato di via Roma, aperto grazie al Comune di Caprarica insieme con l’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale e alla disponibilità della famiglia Lubelli in concomitanza con le Giornate Europee del Patrimonio, il cui tema scelto dal Consiglio d’Europa per questa edizione è «Il patrimonio in cammino», per riflettere sul valore del patrimonio culturale in relazione a

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Oltre trenta artisti protagonisti di un variegato cartellone che attraversa diversi stili musicali. Parte, sabato 28 settembre, la settima edizione della Stagione Concertistica di Opera Prima, kermesse musicale organizzata dall’omonima Associazione Musicale presieduta da Vincenzo Rana con la direzione artistica di Ludovica Rana (in foto) e realizzata con il contributo del Ministero della Cultura e il sostegno della Regione Puglia. Dieci gli appuntamenti nel menu di questa edizione: i primi

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Eccellenza nazionali ed internazionale in primo piano, con il premio «Il Sallentino». Torna domenica 1° settembre con la ventunesima edizione il «Riconoscimento d’Onore» ideato e realizzato dall’omonimo Centro di Cultura presieduto da Amedeo Vittorio Calogiuri e conferito a quanti si sono distinti in vari campi. Il progetto, vale la pena ricordare, vanta le medaglie della Presidenza della Repubblica, del Senato e della Camera dei Deputati. La serata d’onore di domenica (inizio ore 20.30) si

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un nuovo cartellone di bel canto nel segno di Giacomo Puccini. Sarà incentra sul centenario della morte del grande compositore di Torre del Lago la 49sima Stagione Lirica della Provincia di Lecce, realizzata e promossa dall’Ente di Palazzo dei Celestini con la direzione artistica di Giandomenico Vaccari e Maurilio Manca contando sul sostegno del Fondo Nazionale Spettacolo dal Vivo del Ministero della Cultura e di Regione Puglia, con la collaborazione di Comune di Lecce, Teatro Pubblico Pugliese

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
C’è il festival musicale dell’autunno salentino e cinque comuni salentini sono in festa. Partirà domenica 1° settembre per concludersi il 28 ottobre la ventiquattresima edizione de «I Concerti del Chiostro», manifestazione organizzata dall’omonima Associazione Musicale cona la direzione artistica di Luigi Fracasso, pianista e didatta, ideatore e alla guida della rassegna fin dalla prima edizione e che coinvolge i comuni di Galatina, Soleto, Cutrofiano, Sternatia e Maglie, per un totale di

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea