02 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Palazzi, chiese e giardini dal fascino antico aprono le loro porte per accogliere turisti e visitatori in un tour di storia e cultura. Domenica 26 maggio torna con la XXIX edizione Lecce Cortili Aperti, manifestazione che rientra nella XIV Giornata Nazionale Adsi siglata dall’Associazione Dimore Storiche Italiane – Sezione Puglia con il patrocinio di Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, Agenzia Nazionale del Turismo, Ministero della Cultura e Università del Salento. Trentadue i luoghi, tra dimore e chiese, che potranno essere visitati attraverso tre distinti percorsi. Il primo percorso, che muoverà da Porta San Biagio, proporrà la visita ai palazzi Carrozzini, Lecciso, Morisco, Tamborino Cezzi, Sambiasi, Bernardini, Brunetti e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Si alza il sipario sulla XVI edizione del «Maggio Musicale Salentino», il festival siglato dall'Associazione Culturale Aulos con la direzione artistica del maestro Gianluca Milanese e project manager Simona Ciullo con la finalità di diffondere la musica e le arti attraverso artisti salentini per la valorizzazione delle eccellenze del territorio. I destinatari e fruitori del Festival sono racchiusi in una larga fascia che va dall’adolescenza all’età adulta grazie ad una scelta di repertori

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Da «La vita è bella» alla Passione di Gesù Cristo per le vie di Novoli. Sarà Giorgio Cantarini, ovvero il piccolo Giosuè conosciuto nel film cult diretto e interpretato da Roberto Benigni, l’attore principale nel ruolo di Gesù di Nazareth nella «Passione», sacra rappresentazione che si snoderà per le vie e le piazze della cittadina del nord Salento leccese martedì 26 marzo 2024 a partire dalle 19.3. La «Passione», giunta alla sua IV edizione, racconta le ultime ore di Gesù, dal tradimento alla

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Ezio Del Gottardo chiude «Translego. Suscitare e accompagnare lettori tra infanzia e adolescenza». Sarà il docente accademico di Pedagogia l’ospite dell’ultimo appuntamento del progetto promosso da Ventitré10 APS e finanziato dal Centro per il libro e la lettura nell’ambito del Bando «Educare alla lettura 2022». Il progetto nasce dalla collaborazione con le associazioni amiche VeleRacconto, Random – Kora, ArciCassandra e una rete di librerie, biblioteche, scuole, Comuni e Università

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Una pietra d’inciampo per ogni cittadino che non fece più ritorno in patria. Novoli rende omaggio a tutti i novolesi che, chiamati ad imbracciare le armi nel corso del secondo conflitto mondiale, non fecero più ritorno nel loro paese natio, perché dispersi o condotti a morte nei campi di concentramento. Lo farà venerdì 22 marzo alle ore 18 al teatro Comunale con la cerimonia dal titolo «Mosaico della memoria», cui prenderà parte una rappresentanza di familiari dei novolesi che saranno ricordati

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea