26 Gennaio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 di Lino Baldi - In principio fu lo spazzino, quintessenza del lavoro umile, a beneficiare (si fa per dire) dell'evoluzione semantica che lo portò a diventare il netta urbe, ovvero il netturbino sino all'operatore ecologico che fa pensare ad un laureato breve ma con specialistica in vista. Tempo al tempo. In realtà quando il maestro delle scuole elementari, quello nuovo o che gli succedeva, in dispregio del diritto alla privacy (allora inesistente) chiedeva ai pargoli il mestiere paterno (della

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
In un rigurgito nostalgico che potrebbe tramutarsi in un conàto, da un po' mi sono messo sulle tracce di amici d'infanzia perdutisi nel dipanarsi degli anni, per ragioni note e ignote, ma forse emendabili in quel lavacro costituito dal tempo che è passato e che passa. Dei compagni delle scuole elementari, quindi parlo di bambini, di molti ricordavo, graditi o meno, gli elementi che più li caratterizzavano: c'era quello che già manifestava attenzione al danaro, per quel poco che se ne poteva

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
  Degno di amicizia è chi ha dentro di sé la ragione di essere amato (Cicerone). Per quanto si sia stati amici in epoche passate condividendo giornate e situazioni succede che questa amicizia evapori, inopinatamente, sino a concedersi, se proprio, un blando saluto, sino all'evitarsi! Talvolta, in ciò, è fatta salva la reciprocità e col «mal comune mezzo gaudio...» ci si consola. Altre volte la sopraggiunta «inimicizia» è unilaterale e lascia scorie di profonda amarezza. Eloquente, sulla

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
  Sere fa ero a cena con amici e persone appena conosciute: seppur le dinamiche discorsive cambino a seconda del numero degli avventori, bisogna parlare, fors'anche parlarsi, perché il pasto, da solo, non basta a favorire l'aggregazione. E allora...: via la politica perché divisiva e si rischia l'esecrato discorso da bar (nessuno vuole intossicarsi la serata), via lo stucchevole soffermarsi sulla bontà di certi piatti e dove meglio li fanno, la retorica alimentaristica o pretenziosamente

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea