02 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il Parco Archeologico di Rudiae a Lecce aderisce anche quest’anno alla Giornata Nazionale del Paesaggio, istituita dal Ministero della Cultura nel 2016 e celebrata il 14 marzo di ogni anno con l'obiettivo di promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e a sensibilizzare sul tema i cittadini e le cittadine. Per l'occasione, sabato 15 marzo dalle 15 alle 17 (ingresso libero con prenotazione consigliata ai numeri 349.1186667 – 349.5907685 o all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) si potrà visitare gratuitamente uno dei siti archeologici più importanti del Salento, oggi fruibile grazie al partenariato pubblico-privato per la promozione e valorizzazione stipulato tra la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Splendide foto di un romantico passato, poesie e aneddoti accompagnano lo scorrere dei mesi nel Calendariu 2025. Torna anche quest’anno, per la sua ventiduesima edizione, il tradizionale lunario pubblicato a cura di «Una mano per te», cooperativa sociale onlus di Ruffano, con lo scopo di «far vivere serenamente anche le giornate più difficili e faticose», come spiega Laura De Vitis, direttore responsabile della pubblicazione. A cominciare dalla copertina, che ritrae un momento di spensieratezza

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
A spasso per le vestigia dell’antica città. Sabato 5 e domenica 6 ottobre (turno unico alle ore 17, ingresso 8/6 euro) proseguono le visite guidate nel Parco archeologico di Rudiae a Lecce, città prima messapica (VII sec. a.C.) e poi romana (III sec. a.C.), nota soprattutto per aver dato i natali al padre della letteratura latina Quinto Ennio (239-169 a.C.), uno dei siti archeologici più importanti del Salento, oggi fruibile grazie al partenariato pubblico-privato per la promozione e

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La magia del Natale rivive nelle pagine de «Lu Puparu», il numero unico a cura del dell’Associazione Culturale Teatrale «Rote Pacce». Torna anche quest'anno, puntuale in occasione della «Mostra del presepe e dei pastori», meglio nota come «Fiera di Santa Lucia», la rivista ideata e creata dal compianto Roberto Monaco, noto «puparo» leccese, e proseguita nel tempo dall'opera instancabile di Oronzino Invitto, che oggi ne è il direttore. Aneddoti, racconti sul Natale di un tempo, poesie e

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Sette anni di satira pungente raccolti in una pubblicazione. Ecco «La Carrozza - Satira e umorismo a Lecce dal 2016 al 2022», terzo volume che insieme ai precedenti (dal 1969 al 1999 e dal 2000 al 2015) compendia cinquantacinque anni di storia del giornale satirico per eccellenza a Lecce, «La Carrozza» appunto, diretto da Ruggero Vantaggiato. Il terzo volume della raccolta, edito anch’esso da Informazioni Sud, «racconta» le ultime sette uscite del numero unico fondato e diretto da Vantaggiato

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea