02 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La decima edizione di Io non l’ho interrotta: dal 2 al 13 luglio torna a Lecce la rassegna di giornalismo e comunicazione politica. Qual è la frase più usata nei talk show politici? Semplice: mi lasci finire, io non l’ho interrotta! Nel 2015, da questo semplice e fastidioso intercalare nasce l’idea di una rassegna di giornalismo e comunicazione politica che ogni anno nelle lunghe serate estive salentine ospita monologhi, incontri e presentazioni di libri. Per festeggiare la decima edizione, da martedì 2 a sabato 13 luglio 2024 nel Chiostro degli Agostiniani in viale Michele De Pietro 10 a Lecce, la manifestazione “Io non l’ho interrotta” organizzata dell’associazione Diffondiamo idee di valore, in collaborazione con Coolclub e Libreria

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Suoni e luci della tradizione pugliese per eccellenza, torna Pugliarmonica Festival, l’annuale appuntamento con i temi della festa patronale organizzato da Pugliarmonica, l’associazione pugliese attiva dal 2015 per il rispetto dei tratti autentici delle feste patronali in Puglia. Cambia la location quest’anno: sarà la masseria Tagliatelle, nel Parco delle Cave di Lecce, ad ospitare, venerdì 28 giugno a partire dalle ore 19.30 una lunga serata di incontri d’approfondimento, musica, stand

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il canto tradizional-popolare Canaglia, canaglia, un canto di carcere, riproposto nella reinterpretazione di Gioacchino De Filippo, giovane cantore, artista polistrumentista, ricercatore e cultore appassionato della tradizione orale del basso Salento. Prima di lui, nel 1975 fu Luigi Chiriatti a registrare il canto, eseguito dalla «Simpatichina», la cantrice Niceta Petrachi. Un lavoro di approfondita ricerca ha portato alla produzione di un videoclip dal titolo Canaglia, oltre le mura, che sarà

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
L’antica distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce si trasforma in un suggestivo teatro per ospitare lo spettacolo finale del laboratorio di canto popolare salentino tenuto da Anna Cinzia Villani, cantante e ricercatrice. L’appuntamento è per sabato 8 giugno alle ore 20.30. Si tratta di un lavoro d’insieme, avviato il 10 ottobre dello scorso anno, con cui si è creato un gruppo corale formato da principianti e appassionati dell’ambito. Il repertorio trattato è quello dei canti popolari

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Il fascino del «made in Italy» nel cuore della città. Da domani, venerdì 24, a domenica 26 maggio, il Circolo cittadino (via Rubichi, 35), ospiterà «Artigianato d’eccellenza», mostra-mercato ideata da Maria Lucia Seracca Guerrieri e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione, allestita come sempre in concomitanza con «Cortili aperti». Il «made in Italy» più glam d’Italia, la sostenibilità ambientale, la solidarietà tornano dunque ad essere protagonisti, quest’anno nella nuova sede

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea