02 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un nuovo cartellone di alta qualità per la quattordicesima edizione del Lupiae Guitar Arts Festival. Torna a Lecce dal 3 novembre al 15 dicembre 2024 la manifestazione internazionale di chitarra e delle arti organizzata dall’Accademia Lupiae di Lecce con la direzione artistica della maestra Gabriella Lubello, presidente della stessa Accademia Lupiae, con Patrocinio di Regione Puglia, Provincia e Comune di Lecce, Conservatorio musicale «Tito Schipa» di Lecce con lo scopo di proporre un festival di ampio respiro dedicato alla chitarra in tutte le sue forme e le sue anime e alle arti tutte. Il primo appuntamento è previsto per domenica 3 novembre ore 18.30 al Teatrino del Convitto Palmieri e vedrà in scena il duo chitarra e voce composto

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Dalle colline dell'Irpinia alle campagne mantovane, dalle montagne siciliane ai caruggi di Genova. L’Italia attraversata attraverso gli occhi di DonPasta. Domenica 27 ottobre, a partire dalle 12.30 (ingresso libero) al Centro Multiculturale Crocevia di Lecce (via Guido Dorso), con una speciale giornata tra cucina, musica, fritture e letture si festeggia l'uscita del nuovo libro di DonPasta, dal titolo Il pranzo della domenica. Viaggio sentimentale nella cucina delle nonne pubblicato dalla casa

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Cinque giorni, novanta appuntamenti, duecento ospiti: da mercoledì 16 a domenica 20 ottobre 2024 a Lecce torna Conversazioni sul futuro. Promosso dal 2013 dall’associazione Diffondiamo idee di valore, con il coordinamento di Gabriella Morelli, in collaborazione con numerose realtà pubbliche e private, il festival racconta il contemporaneo nelle sue innumerevoli sfaccettature, promuovendo occasioni di confronto con pluralità di argomenti, linguaggi e punti di vista. L’undicesima edizione offre

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un omaggio a uno degli artisti più eclettici e particolari del Salento. «Sentite questo. Parole su Ezechiele Leandro» è il titolo dell’incontro a cura di Simone Giorgino, Daniela Diurisi e Fabio Tolledi in programma mercoledì 16 ottobre, alle ore 18, al Museo Civico di San Cesario di Lecce, un’iniziativa pensata e organizzata per ricordare la figura dell’artista naif. Simone Giorgino racconta un lato meno conosciuto di Leandro, quello letterario, esponendo sui suoi libri La creazione degli

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Tre case editrici salentine trionfano alla IV edizione del Premio letterario «Terre di Puglia». Ad aggiudicarsi il gradino più alto dell’importante competizione culturale è stato il romanzo Trascuranze di Clara Nubile edito da Besa Muci. Secondo classificato Salvatore Tuma con il suo romanzo Figli del tabacco edito da I Libri di Icaro. Il terzo posto è stato invece di Filippo Campobasso con Unboxing (GelsoRosso). Soddisfazione anche per Manni Editore che con Fiordicotone di Paolo Casadio ha

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea