13 Giugno 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La proiezione di un docufilm e un’incursione bandistica chiudono a Lecce gli appuntamenti del PugliArmonica Festival. L’edizione speciale che celebra il decennale di attività dell’associazione che dal 2015 si impegna attivamente per il rispetto dei tratti autentici delle feste patronali in Puglia, vivrà i suoi momenti centrali venerdì 30 maggio e domenica 1° giugno, con due eventi, sempre nel cuore di Lecce: la presentazione del docufilm Facce da festa e poi con la grande festa conclusiva in musica dal titolo Invasione bandistica. Si comincia venerdì alle 20 al Convitto Palmieri con la prima proiezione del documentario originale prodotto da PugliArmonica e firmato da Federico Mudoni. In 50 minuti Mudoni racconta il cuore pulsante delle

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Si aprono gli antichi portoni e le dimore storiche della città si svelano in tutto il loro splendore. Torna domenica 25 maggio «Cortili Aperti», la manifestazione che richiama migliaia di visitatori per ammirare le bellezze celate all’interno dei palazzi storici. Trent’anni di successi per questo evento organizzato dalla Sezione Puglia dell’Associazione Dimore Storiche Italiane - A.D.S.I. con il supporto e la collaborazione del Comune di Lecce. Le visite dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 alle

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Nove appuntamenti serali e al tramonto per la seconda edizione di «Storie», la rassegna curata da Ura Teatro, che intreccia teatro e musica, corpi e voci, memorie e visioni Un invito a rallentare, a stare insieme, a camminare nel tempo presente attraverso l’arte che si svolgerà dal 24 maggio al 27 luglio prossimi negli spazi di «Tagliatelle – Stazione Ninfeo» a Lecce. Si tratta di un ciclo di incontri, performance, spettacoli e concerti che dà spazio a narrazioni intime e collettive, voci

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Natura, arte e spettacolo: ecco la «Festa del Parco». Sabato 24 maggio il Parco di Patula Cupa di Leverano ospiterà l’iniziativa organizzata dal Comune di Leverano e dedicato alla valorizzazione del patrimonio naturale, alla cultura e all’intrattenimento. A partire dalle 18:00, il Parco si trasformerà in un luogo di festa e scoperta, con un ricco programma pensato per famiglie, bambini e cittadini di ogni età. Nel corso del pomeriggio sarà presentato il nuovo percorso didattico: 14 leggii

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Musica ed emozioni per due giorni protagoniste a Lecce, con la XVII edizione del Maggio Musicale Salentino. Torna per bissare i successi delle passate edizioni la manifestazione ideata e siglata dall’associazione culturale Aulos, con la direzione artistica del maestro Gianluca Milanese e Project Manager Simona Ciullo, in programma tra il Convitto Palmieri e il Liceo Musicale «Palmieri» di Lecce il 25 e 26 maggio prossimi. «Sponde meridiane: musica e poesia dai Sud del mondo» il titolo di questa

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea