13 Giugno 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
Partono le riprese del film «Stalking sconfiggerlo si può!», mosaico di film ideato dal direttore artistico e produttore cinematografico Antonio Cirillo, coadiuvato dall'autore dell'omonimo libro, il criminologo Antonio Russo e dall'editore Stefano Donno. La regia è di Massimiliano Tedeschi, la fotografia di Fernando Vecchini. Una pellicola su cui è puntata l'attenzione della critica già alla vigilia del primo ciak. Le riprese cominceranno infatti il 30 luglio a Barletta. Il film sarà poi presentato in tutti i festival del cinema.

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
IL CAMMINO CELESTE: SU YOUTUBE IL DOCUMENTARIO, PRODOTTO DA ZERO NOVE NOVE CON IL SOSTEGNO DI PUGLIA SOUNDS PRODUCERS, CHE RACCONTA LA STORIA DEL FESTIVAL DIRETTO DALLA FLAUTISTA E COMPOSITRICE GIORGIA SANTORO.  Da venerdì 15 luglio su YouTube è disponibile "Il Cammino Celeste", breve documentario diretto dal regista e videomaker Giuseppe Rutigliano che racconta la storia del Festival che dal 2016 propone concerti e cammini lungo le vie dei pellegrini nella Puglia meridionale. Prodotto da Zero

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
La pellicola di Marco Pollini sull'immediato dopoguerra salentino sullo schermo di Casina Vernazza. Per l’«Estate Cavallinese 2022» venerdì 8 luglio c’è la proiezione del film «La Grande Guerra del Salento»  Vicende dell’immediato dopoguerra salentino, occorse tra il 1948 e il 1949 a Supersano di Lecce. A Casina Vernazza a Cavallino venerdì 8 luglio, per l’Estate Cavallinese 2022, la rassegna di appuntamenti siglata dall’Amministrazione Comunale di Cavallino, proiezione del film La Grande

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Sta per cominciare la “Festa di cinema del Reale e dell’irreale 2022” il Festival del cinema documentario, con la 19° edizione, dal 20 al 23 luglio. Senza parole è il titolo di questa edizione che si svolgerà nel Castello Volante di Corigliano d’Otranto, tra proiezioni (omaggi a Battiato, Pasolini, Lisetta Carmi, Antonio Marchi, Fellini, Lelizia Battaglia, Cecilia Mangini), incontri, mostre e installazioni Visioni del Sud (Voglio la luna, PPP Pasolini – Sette scatti, Pepa Luz, Piccolo uovo di

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Lù Mière Calicidicinema a Caprarica di Lecce con "Corti ma... Infiniti” Sabato 2 luglio e domenica 3 luglio ore 20 Caprarica di Lecce Sabato 2 e domenica 3 luglio, dalle ore 20 in poi, Lù Mière Calicidicinema, la rassegna che unisce il vino locale con il cinema d’autore in un unico evento, farà tappa a Caprarica di Lecce, in Corte Grande, con: "Corti" ma... Infiniti”. L’iniziativa si svolgerà, sotto la direzione artistica di Antonio Manzo, nell'ambito della IV edizione di "Corti in

Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea