07 Maggio 2025

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Banner-Libero-header

Calendario eventi

La cena degli Agricultori
Visite : 231
“La matrice che genera la parola “cultura” è un verbo latino, còlere, che significa innanzitutto coltivare, anche nel senso figurato di avere cura, trattare con attenzione o con riguardo, quindi onorare; per estensione, già che per coltivare bisogna stare in un luogo e perciò avere una qualche forma di stanzialità, significa anche abitare. Da qui prendono vita parole importanti per il nostro lessico contemporaneo, come: agricoltura, culto, colono, inquilino … oltre a coltivare, e cultura.” (Massimo Angelini)
Sei prontə per un'esperienza unica e indimenticabile? Allora sei invitatə a partecipare alla "Cena degli agricultori," un evento stra-ordinario che celebra tutte le persone che ogni giorno si impegnano con cura e dedizione all’agricultura e alle relazioni sociali e culturali.
Vi aspettiamo martedì 24 ottobre alle 20:33 presso “Agrosì: Cibo e Storie” in Via Vittorio Emanuele, 42 a Supersano (LE) dove agricultura, storie e cucina si mescolano e si abbracciano da sempre.
La "Cena degli Agri-Cultori" è un evento dedicato agli agricoltori, alle pratiche sostenibili e alla connessione tra la comunità, l’arte e la terra. Chi parteciperà avrà l'opportunità di raccontare, cantare, esaltare la cultura legata alla terra.
POSTI LIMITATI: Per prenotare la cena buffet e per richieste specifiche chiamate lo 3288912212
Previsto un menù degustazione ruralpopolare a chilometro zero per l’occasione al costo di 23 euro che include Focaccia di grano con pomodori bio, parmiggiana, formaggio locale , fusilloni di farro al pomodoro fresco, melone giallo, crostata all’olio con confettura biologica, acqua e vino.
NON VENITE SOLO PER CENARE! QUI SI FA AGRICULTURA!
------
Agrosì | Cibo e Storie: L’azienda Agricola AGROSI’ apre i vecchi magazziniappartenuti alla famiglia, datati 1816. Luoghi di lavoro oggi diventano sale per degustazioni, presentazioni libri e piccoli concerti. L’attenzione nel lasciare inalterato la struttura architettonica per scoprirne la storia della famiglia Agrosì è stata una scelta.
COSA CI DONI? scegli tu come vorrai ricambiare per il tempo, le energie, l'entusiasmo, la dedizione, le competenze investite per realizzare le iniziative della Scatola di Latta
https://linktr.ee/lascatoladilatta

 

Luogo : "Agrosì: Cibo e Storie" in Via Vittorio Emanuele, 42 - Supersano
POSTI LIMITATI: Per prenotare la cena buffet e per richieste specifiche chiamate lo 3288912212
Banner promozionale - Bottom
© 2008 - 2025 Salento in Linea