Testata giornalistica iscritta al n. 994 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 17 giugno 2008
Contatta la Redazione all'indirizzo: info@salentoinlinea.it
L'Associazione di Volontariato "Promuovi Scorrano" e il Comune di Scorrano danno vita a due magici eventi per le festività natalizie: il "Presepe di Sabbia" e la "Festa delle Luci", in programma dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025. Il centro storico del paese, dai palazzi più importanti alle stradine più piccole, fino alla grande piazza Vittorio Emanuele II, sarà addobbato con le tradizionali luminarie dalle ditte di “paratori” F.lli De Cagna Luminarie, Mariano Light e Paulicelli. Alberi di Natale, gallerie, spalliere, rosoni e accensioni musicali renderanno uniche ed emozionanti le festività natalizie. Ma non finisce qui il Natale a Scorrano, allestito per la VI edizione il monumentale Presepe di Sabbia, “Sand Nativity”, nel Convento degli Agostiniani e a Palazzo De Iaco-Veris. Otto gli artisti internazionali, che hanno realizzato l’opera d’arte: Lucas Bruggemann (Lituania), Marielle Hessels (Olanda), Mac David (Belgio), Leonardo Ugolini (Italia), Nikolay Torkhov (Russia), Susanne Ruseler (Olanda), David Ducharme (Canada), Pavel Mylnikow (Russia). Il Presepe di Sabbia si presenta con la Natività e con sculture che riproducono alcuni dei più bei monumenti di Puglia e i volti di Al Bano e Domenico Modugno. Grazie all’Aeronautica Militare il Museo delle Luminarie di Puglia (in Piazza Vittorio Emanuele II) ospita una mostra che unisce la magia delle luci pugliesi al fascino delle nostre Frecce Tricolori, con un velivolo della Pattuglia Acrobatica Nazionale, che con le loro evoluzioni disegnano il Tricolore più grande del mondo. Tutti gli eventi sono in collaborazione con Telefono Azzurro e Wwf. Visite al Presepe dal lunedì al venerdì dalle ore 16.30 alle 21.00; il sabato dalle 16.00 alle 22.00; la domenica e i festivi, invece, doppio turno di apertura: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 22.00. Buon Natale!